..per chi dice,non so come,che il suo rovescio non era granchè,,etc etc
Ah..da notare che l'avversario era un certo Rios,talento assurdo...
oggi di talenti di quel tipo c'è solo gasquet
http://www.youtube.com/watch?v=yynV-...elated&search=
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
che scambi!
li rivedremo mercoledi'...
![]()
che roba è....mercoledì sarà molto meglio!!!
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Un grandissimo, con tutta probabilità tra i 5 più forti di tutti i tempi (dando qualcosa in più ai campioni del passato che usavano attrezzi non comparabili). A livello assoluto lo metterei addirittura tra i primi tre.
Ma il rovescio in top lungolinea era il suo punto debole: di punti così ne faceva davvero pochi, specie durante gli scambi da fondo. Federer è molto superiore in quel punto del campo.
Stiamo pur sempre a paragonare due tra i migliori in assoluto di tutti i tempi...
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Mah..
Aveva un rovescio forse leggermente meno continuo di Federer ma non credo
peggiore; Federer,ad esempio, ne sbaglia molti e stecca molte palle, forse
a causa dell'ampiezza dei suoi gesti.
Sampras era stilisticamente perfetto,come Federer,ma credo avesse più colpi.
Servizio e voleè su tutti ma anche il dritto di pistol pete era impressionante.
Ormai è nato questo dualismo Federer-Sampras ma per me è indiscutibile
la vittoria di sampras per due motivi su tutti:
1)Fisicamente sampras era super,quando stava in forma,però durante una
stagione incappava in giornate no o periodi di alti e bassi,anche a causa
dell'anemia mediterranea e di altri problemi alla schiena.
Federer è una macchina.
2)Gli avversari.
Federer: Nadal e,forse tra un pò, Djokovic.
Sampras: Agassi,Ivanisevic,Becker,McEnroe-Wilander-Edberg(inizi,contro McEnroe semifinale US Open 1990),Stich,Martin,Moya,Bruguera,
Kuerten,Safin,Kafelnikov,Rafter,Philippoussis ,Muster,Pioline,Kraijeck,Rios,Chang,Corretja,
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
aggiungo..
http://www.youtube.com/watch?v=WAc_ljAqxZM
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Sampras fu grandissimo, inutile paragonare Sampras a Federer visto le due epoche diverse, anche se vicine. Avendo visto tutti e due i giocatori giocare, a me sembra che Federer sia decisamente più completo di Sampras, anche se in alcuni colpi Sampras si fa preferire. Questa la mia sensazione... a fine carriera sapremo dire chi è stato più grande, ora c'è Nadal e Federer dovrà sudare parecchio nei prossimi anni per vincere gli Slam.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Io diciamo che amo moltissimo Federer ma combatto per Sampras perchè
a mio avviso è una spanna sopra,specie in considerazione agli avversari incontrati.
Oggi come oggi Sampras sarebbe il dominatore come lo è Federer.
Poi,non c'è cosa più bella,ci sono i commenti dei giocatori,tipo Becker,Agassi
e McEnroe..Di lui hanno detto:"Non ho mai visto nessuno giocare così."
Federer è un grandioso però mi stufo nel sentirlo nominare ogni tre secondi,
mi stufo nel sentire paragoni con sampras,mi stufo nel sentir dire che sampras era meno completo,etc etc.
Poi sta cavolata del rovescio di sampras...era spettacoloso..ovvio che in confronto al dritto non c'è paragone...quello è il dritto migliore della storia.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri