Pagina 203 di 355 PrimaPrima ... 103153193201202203204205213253303 ... UltimaUltima
Risultati da 2,021 a 2,030 di 4231

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Occhio che Dyson non è propriamente un fisico dell'atmosfera.
    Lo dico perché spesso si sottovaluta la differenza tra le varie branche della fisica, ad esempio mio padre è un fisico delle particelle, ma di fisica dell'atmosfera praticamente ne so più io
    Nel suo discorso Dyson risponde proprio a quelli che gli fanno notare che non è un meteorologo (o fisico dell'atmosfera), evidenziando sul punto che sa molto bene come funzionano i modelli matematici (tempo fa avevo letto che aveva definito i Modelli dell'IPCC pessima matematica). Tra l'altro Dyson ha anche lavorato per diversi anni in un gruppo di ricerca sui cambiamenti climatici, guidato da un altro fisico (mi pare fosse Atle Selberg)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,301
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Rigel 1980 Visualizza Messaggio
    Nel suo discorso Dyson risponde proprio a quelli che gli fanno notare che non è un meteorologo (o fisico dell'atmosfera), evidenziando sul punto che sa molto bene come funzionano i modelli matematici (tempo fa avevo letto che aveva definito i Modelli dell'IPCC pessima matematica). Tra l'altro Dyson ha anche lavorato per diversi anni in un gruppo di ricerca sui cambiamenti climatici, guidato da un altro fisico (mi pare fosse Atle Selberg)
    Scusa, ma è roba di 10 anni fa quel video...

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,063
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Rigel 1980 Visualizza Messaggio
    Sul riscaldamento globale segnalo questa lezione del grande Fisico e Matematico Freeman Dyson: ne parla dal minuto 10:50 iniziando con il dire che tutto il clamore sul global warming è enormemente esagerato
    Freeman Dyson: Heretical Thoughts About Science and Society - YouTube
    Freeman Dyson è stato un grandissimo fisico, che in età avanzata si è interessato al clima. Ha sempre ammesso di non avere le competenze per poterne parlare da un punto di vista tecnico-scientifico (d'altronde non è nemmeno un esperto di sistemi dinamici o complessi in genere). La sua visione è rispettabile in quanto autorevole opinione, ma possiamo fermarci lì: d'altronde, i suoi statement più importanti riguardano l'azione e la reazione nei confronti del global warming, non la scienza del clima.
    Dyson, anche essendo Dyson, era libero di pensare che il global warming non rappresenti un problema, ma non era libero di dire che il global warming è un processo di variabilità naturale, perché non è mai stato in grado (e forse mai ci ha provato) di pubblicare una teoria credibile a supporto di questa affermazione.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Freeman Dyson è stato un grandissimo fisico, che in età avanzata si è interessato al clima. Ha sempre ammesso di non avere le competenze per poterne parlare da un punto di vista tecnico-scientifico (d'altronde non è nemmeno un esperto di sistemi dinamici o complessi in genere). La sua visione è rispettabile in quanto autorevole opinione, ma possiamo fermarci lì: d'altronde, i suoi statement più importanti riguardano l'azione e la reazione nei confronti del global warming, non la scienza del clima.
    Dyson, anche essendo Dyson, era libero di pensare che il global warming non rappresenti un problema, ma non era libero di dire che il global warming è un processo di variabilità naturale, perché non è mai stato in grado (e forse mai ci ha provato) di pubblicare una teoria credibile a supporto di questa affermazione.
    Non sono d'accordo sulla parte finale del tuo messaggio

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,576
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Non credo che il mio post era ideologico...insisto col dire, siccome il clima grazie al cielo è variabile, voglio render noto non solo un aspetto dello studio relativo al bilancio energetico globale (quello del trend monotonico all'aumento). Detto questo, chiaro che sono contento che la temperatura scende, come credo la maggioranza qui nel forum...e allora perchè non dare una buona notizia? perchè non riportarlo quando avviene? Sarà temporanea, molto probabilmente si! Non vedo dove sia il problema.

    Ho dato risalto alla cosa perchè il fatto che malgrado la nina ormai iniziata la temperatura continuasse ad aumentare era fonte per me di sincera preoccupazione. Ma poi c'è stato il calo, spettacolare, che mi ha non poco rincuorato...se questi valori dovessero perdurare anche solo per il tempo relativo alla nina e poi magari per un pò non ritornare sui valori record appena registrati negli ultimissimi anni sarebbe una buona notizia o no??? non lo sappiamo ma lo viviamo giorno per giorno con la passione e la curiosità di chi vuole approfondire la ricerca in questo o in altri campi...col puro diletto di imparare

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Non credo che il mio post era ideologico...insisto col dire, siccome il clima grazie al cielo è variabile, voglio render noto non solo un aspetto dello studio relativo al bilancio energetico globale (quello del trend monotonico all'aumento). Detto questo, chiaro che sono contento che la temperatura scende, come credo la maggioranza qui nel forum...e allora perchè non dare una buona notizia? perchè non riportarlo quando avviene? Sarà temporanea, molto probabilmente si! Non vedo dove sia il problema.

    Ho dato risalto alla cosa perchè il fatto che malgrado la nina ormai iniziata la temperatura continuasse ad aumentare era fonte per me di sincera preoccupazione. Ma poi c'è stato il calo, spettacolare, che mi ha non poco rincuorato...se questi valori dovessero perdurare anche solo per il tempo relativo alla nina e poi magari per un pò non ritornare sui valori record appena registrati negli ultimissimi anni sarebbe una buona notizia o no??? non lo sappiamo ma lo viviamo giorno per giorno con la passione e la curiosità di chi vuole approfondire la ricerca in questo o in altri campi...col puro diletto di imparare
    ci mancherebbe Sergio
    il mio post era di ordine meramente generico, non sono solito nascondermi dietro a un dito e se devo contestare qualcuno sono solito quotarlo
    fatto questa dovuta premessa
    tocchi esattamente alcune delle questioni che sollevo
    siamo in un contesto in cui la biosfera sta agendo con notevole incidenza sulla composizione chimica dell'atmosfera (e non solo) e dunque è anche piuttosto scontato che in questa temperie ci si vada a focalizzare prettamente su questi aspetti e su come questo fenomeno interagisca con il resto della variabilità, al netto di alcune derive che ne sono conseguite
    abbiamo delle discrete basi, conosciamo in alcuni casi gli aspetti fisici sottesi a certi fenomeni
    per il resto la strada è lunga e nel merito non entro perchè avevo già avuto modo di esprimermi a suo tempo in questo stesso td
    C'ho la falla nel cervello


  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Non credo che il mio post era ideologico...insisto col dire, siccome il clima grazie al cielo è variabile, voglio render noto non solo un aspetto dello studio relativo al bilancio energetico globale (quello del trend monotonico all'aumento). Detto questo, chiaro che sono contento che la temperatura scende, come credo la maggioranza qui nel forum...e allora perchè non dare una buona notizia? perchè non riportarlo quando avviene? Sarà temporanea, molto probabilmente si! Non vedo dove sia il problema.

    Ho dato risalto alla cosa perchè il fatto che malgrado la nina ormai iniziata la temperatura continuasse ad aumentare era fonte per me di sincera preoccupazione. Ma poi c'è stato il calo, spettacolare, che mi ha non poco rincuorato...se questi valori dovessero perdurare anche solo per il tempo relativo alla nina e poi magari per un pò non ritornare sui valori record appena registrati negli ultimissimi anni sarebbe una buona notizia o no??? non lo sappiamo ma lo viviamo giorno per giorno con la passione e la curiosità di chi vuole approfondire la ricerca in questo o in altri campi...col puro diletto di imparare
    Certo è tutto legittimo questo approccio, e chi l’ha mai messo in dubbio?
    Un mio commento? Ci avete montato la panna alla grande interpretando cose che non hanno senso di essere, ma questo non dipendeva affatto da io che scrivevo.
    Un unico appunto però, dici che non hai ideologizzato la questione quando in realtà però te ne sei uscito subito a polarizzare con “il vostro trend al riscaldamento”, come se fossi esponente di una presunta setta che per qualche motivo dice verità scomode. Sembra che esistano temi tabù che non si possono citare. Se volete fare una discussione di nicchia aprite un nuovo thread con un titolo chiaro che si focalizzi su un tema solo, in questo mi pare ovvio che si debba parlare del trend globale, senza passare come il rompiscatole della situazione. Ci si rende solo ridicoli a chi legge e a se stessi.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 17/12/2020 alle 18:30

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,576
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Certo è tutto legittimo questo approccio, e chi l’ha mai messo in dubbio?
    Un mio commento? Ci avete montato la panna alla grande interpretando cose che non hanno senso di essere, ma questo non dipendeva affatto da io che scrivevo.
    Un unico appunto però, dici che non hai ideologizzato la questione quando in realtà però te ne sei uscito subito a polarizzare con “il vostro trend al riscaldamento”, come se fossi esponente di una presunta setta che per qualche motivo dice verità scomode. Sembra che esistano temi tabù che non si possono citare. Se volete fare una discussione di nicchia aprite un nuovo thread con un titolo chiaro che si focalizzi su un tema solo, in questo mi pare ovvio che si debba parlare del trend globale, senza passare come il rompiscatole della situazione. Ci si rende solo ridicoli a chi legge e a se stessi.
    Va bene, ammetto di essere stato un pò provocatorio, ma è perchè onestamente trovo sterile focalizzarsi solo sui trend...non è così che funziona la natura se mi consenti, tanto che guarda l'ultima impennata delle T (2019-2020) ha sorpreso tutti, non solo me. Ed è stato tutto fuorchè lineare...altra cosa fondamentale: è la variabilità che in fenomeni complessi come quelli climatici ci consente di trarre maggiori informazioni. Anzi consentimi un altra provocazione...se fosse solo una questione di trend, non ci sarebbe nessuna prova scientifica seria sul fatto che la T gloable sale per cause antropiche. Non so se hai mai sentito parlare di "random walk". Siccome il dato della T globale è fortemente autocorrelato, potrebbe trattarsi di un evento randomico puramente casuale...ovviamente ci viene in soccorso la robusta teoria fisica dei GHG e che ci dice che molto probabilmente non è così...

    E' un mio vizio, diciamo così, quello di essere curioso e di vedere se c'è un modo di vedere le cose magari diverso da quello del mainstream, fa parte della mia mentalità fin da quando ero bambino e che mi ha portato a fare il ricercatore...uno è sempre contento di scoprire o aggiungere qualcosa di nuovo...o no?

  9. #9
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Moderiamo i toni e siate sempre rispettosi, grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il problema esiste ma tu pensi veramente che l'informazione generalista sia onesta, preparata e dica sempre il vero??....o dice le cose che fanno audience?...per favore va, non parliamo di questo argomento, abbiamo un livello di informazione che manco in Burundi hanno (con rispetto dei Burundesi)....giornalai non giornalisti.
    stai parlando del GW o del covid?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •