Pagina 67 di 425 PrimaPrima ... 1757656667686977117167 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 4246

Discussione: Temperature globali

  1. #661
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Anno nuovo, record nuovi. Evidentemente presi dai calcoli per l'annuale, i centri di ricerca hanno inziato a sfornare dati in ritardo. In genere i gaipponesi e le temperature marine Hadley comparivano nella prima settimana del mese. Questo mese ancora nulla, tant'è che è comparsa NASA.

    Avviso agli utilizzatori dei database: NASA ha cambiato il dataset relativo all'emisfero meridionale. Se volete utilizzarli, siete obbilgati al refresh.

    In ogni caso, come ampiamente prevedibile, il 2016 parte record. Anomalia globale pari a +1,13 che non è solo la massima anomalia per gennaio, ma è la massima in assoluto, superando il recente +1,11 di dicembre. +1,50 e +0,75 le anomalie, rispettivamente, dell'emisfero Nord e di quello meridionale. Record di gennaio per entrambi.

    In buona sostanza si conferma quello che si prevedeva: il 2016 sarà, quantomeno per la prima parte, un anno caldissimo. Se sarà record finale lo sapremo dopo l'estate, quando vedremo se le anomalie Niño si riassorbiranno, almeno parzialmente. Per il momento è così, e qui c'è la mappa delle anomalie, impressionanti alle alte latitudini.

    Allegato 427467
    Impressionante vederlo anche così

    12710844_961869707212619_2280862449313351641_o.jpg

    Il gennaio più caldo, con l'incremento più grande e l'anomalia massima in assoluto.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #662
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio
    Con una dislocazione siffatta delle aree ad anomalia positiva +++ (quasi tutto il pianeta)..come si può essere ostinati a ritenere che il processo di riscaldamento globale non sia il primo imputato nel
    determinare stagioni con clima molto più mite di quelle cui eravamo abituati 30 e passa anni fà.


    "IL GW non c'entra un ca..o"....quante volte l'ho visto scrivere...solo perchè magari non eravamo ai record attuali, ma molto spesso le cose vanno intuite, fiutate, ancor prima che diventino estreme.

    HO letto anche che gli anni 90 fossero solo il risultato di un contingenze del quadro configurativo zonale che nulla aveva a che vedere con un trend al rialzo ......e che per questo presto sarebbe stato solo un ricordo....

    Sicuramente chi certe cose le ha dette negli anni 90 (che si entrava in un trend di inverni sempre più miti) ...si è dovuto poi beccare le critiche allorquando verso fine anni 2000 il GW invernale si riportò su valori neutri...ma quella si che era solo una parentesi naturale..
    Si può essere ostinati se ci si ostina a non capire che se fossero solo fluttuazioni casuali ne avremmo in egual numero verso l'alto e verso il basso e invece in un trend di fondo così palesemente positivo prevalgono nettamente i balzi all'insù, per entità e numero nello spazio e nel tempo. In un mondo che si scalda, mi pare ovvio che le temperature locali tendano a seguire quelle globali, e questo al di là del fatto che a livello locale (soprattutto negli extra-tropici) si sommino fluttuazioni di breve o medio periodo.

    Ma certamente neanche io mi aspettavo il grande ruggito del nino...cui segue il miagolio della nina...
    1 giù, due su, 1 giù, due sù....
    o anche: 1 giù, 1 su, 1 giù, 1 su... mai poi ti trovi comunque più in alto di prima. Di quando eri già su e adesso sei giù....

    Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina



    [...ti stai togliendo parecchi sassolini, eh...]
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #663
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Anno nuovo, record nuovi. Evidentemente presi dai calcoli per l'annuale, i centri di ricerca hanno inziato a sfornare dati in ritardo. In genere i gaipponesi e le temperature marine Hadley comparivano nella prima settimana del mese. Questo mese ancora nulla, tant'è che è comparsa NASA.

    Avviso agli utilizzatori dei database: NASA ha cambiato il dataset relativo all'emisfero meridionale. Se volete utilizzarli, siete obbilgati al refresh.

    In ogni caso, come ampiamente prevedibile, il 2016 parte record. Anomalia globale pari a +1,13 che non è solo la massima anomalia per gennaio, ma è la massima in assoluto, superando il recente +1,11 di dicembre. +1,50 e +0,75 le anomalie, rispettivamente, dell'emisfero Nord e di quello meridionale. Record di gennaio per entrambi.

    In buona sostanza si conferma quello che si prevedeva: il 2016 sarà, quantomeno per la prima parte, un anno caldissimo. Se sarà record finale lo sapremo dopo l'estate, quando vedremo se le anomalie Niño si riassorbiranno, almeno parzialmente. Per il momento è così, e qui c'è la mappa delle anomalie, impressionanti alle alte latitudini.

    Allegato 427467
    Volevo dare un minuscolo contributo senza infastidire troppo la conversazione che di certo non parla di "locale", ma Longyearbyen ha chiuso gennaio a +11,8 dalla media. E' una delle chiusure piu' alte della storia a livello di entita' di anomalie.
    La macchia blu scandinava invece, abbastanza inedita negli ultimi anni, era stata prevista col pugno di ferro da Accuweather. E non era una previsione semplice, vista la tendenza degli ultimi 8 anni.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #664
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Altro aggiornamento, dai giapponesi JMA. Chevvelodicoaffà è il gennaio più caldo di sempre (cioè dal 1891) con uno scarto di +0,52 rispetto alla recentissima 81-10. Superata di molto la seconda posizione, che appartiene, con +0,29, a tre anni: 2002, 2007 e lo scorso 2015. Quinto (cioè in terza posizione) il 2010 con 0,21. Il grafico qui sotto riproduce i soli mesi di gennaio.

    Come detto ad lib, la sensazione di aver violato una soglia si fa molto pressante. Nel decennio post 1998, comunque il più caldo di sempre, ben 4 anni erano arrivati tra i +0,20 e i +0,30. Pareva una sorte di limite, ma questo 2016, con grande nonchalance li supera e, come detto, arriva a 0,52.

    jan_wld.png

    Sarà un anno molto interessante, temo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #665
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/06/08
    Località
    Inveruno (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Prima metà di febbraio che non è da meno:
    My Website: [url]http://www.valeastrogallery.altervista.org/[/url]

  6. #666
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Vale91 Visualizza Messaggio
    Prima metà di febbraio che non è da meno:
    Immagine

    Viene davvero da chiedersi come sia possibile vivere un inverno sottomedia in un mondo in cui il sottomedia è quasi sparito

  7. #667
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Vale91 Visualizza Messaggio
    Prima metà di febbraio che non è da meno:
    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis
    Viene davvero da chiedersi come sia possibile vivere un inverno sottomedia in un mondo in cui il sottomedia è quasi sparito
    E pensare che troviamo il sottomedia in Niger, in Sudan e in Arabia, mentre MOOOOLTO sopramedia in Russia occidentale. Caldo e freddo si sono invertiti.

  8. #668
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    E pensare che troviamo il sottomedia in Niger, in Sudan e in Arabia, mentre MOOOOLTO sopramedia in Russia occidentale. Caldo e freddo si sono invertiti.

    Ok, ma a parte tutto quella carta è proprio un disastro di caldo...ora spero che in parte le anomalie rientrino dopo il Nino, ma inizio a essere davvero poco convinto di questo

  9. #669
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/06/08
    Località
    Inveruno (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Aggiornamento odierno:
    GFS-025deg_WORLD-CED_T2_anom.jpg

    Tra poco dovrebbero uscire anche i dati NOAA per il mese di gennaio.

    Vale
    My Website: [url]http://www.valeastrogallery.altervista.org/[/url]

  10. #670
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Vale91 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento odierno:

    Tra poco dovrebbero uscire anche i dati NOAA per il mese di gennaio.

    Vale

    Mi pare alle 5. Se faccio in tempo li riporto stasera, altrimenti domattina.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •