Risultati da 1 a 10 di 4216

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Grazie elz per questo interessante post. Personalmente però sono un pò scettico. Come ha fatto a diminuire l'impatto in modo così rapido? e come fanno tutte le navi a non produrre più solfati di colpo? Altra cosa: se è vero che l'impatto è così forte, perchè impedire del tutto la produzione di solfati, specie in oceano dove il danno da inquinamento è relativo? Mi verrebbe da dire che bisognerebbe trovare il modo di controbilanciare l'impennata termica globale con più solfati!

    Sarebbe anche interessante valutare il DECREMENTO di solfati avutosi dopo l'introduzione del decreto che limita l'emissione di solfati da parte delle navi. Altro punto è la questione dei solfati nel suo insieme. L'oceano produce NATURALMENTE composti solforici che vengono metabolizzati e prodotti da microorganismi presenti in mare. Possibile che finora non si sia fatto uno studio approfondito sul ciclo dei solfati prodotti naturalmente in mare? No perchè se l'impatto è questo, sarebbe fondamentale da studiare. Tra l'altro, c'è anche da valutare l'interazione con i raggi cosmici che pure hanno un ruolo nella condensazione delle nubi, ruolo che aumenterebbe attraverso la ionizzazione dell'atmosfera quando i siti di nucleazione legati ai solfati aumentano. Tutte questioni poco dibattute e a questo punto forse dirimenti per una comprensione adeguata del cambiamento climatico.
    perchè sono state introdotte delle nuove regole che aboliscono l'utilizzo di combustibili ricchi di zolfo nel 2020 (ma in parte la riduzione è già da prima) in quanto sono causa di morte prematura di qualche decina di migliaia di persone all'anno (non ricordo la stima precisa), una parte significativa della risposta climatica avviene in modo rapido già nei primi 4-5 anni e dopo 7-8 rallenta molto, il mixed layer risponde rapidamente ai forcing radiativi specie in estate.
    si tratta comunque ancora di un fattore da valutare meglio, certo è sospetto che sia avvenuto proprio adesso e con quell'anomalia proprio nelle regioni di maggiore traffico.


    Ultima modifica di elz; 17/09/2023 alle 20:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •