Che El Niño da solo non spieghi il salto siamo d'accordo, ma che "l'anno più caldo avvenga a El Niño in corso d'opera e non l'anno successivo" è una frase senza logica: l'anno successivo è il 2024 e deve ancora iniziare!
Se dovessi giocarmi due euro direi che il 2024 batterà il 2023... Vedremo tra un anno se avevo ragione.
Sent from my 21081111RG using Tapatalk
Climate is what you expect
Weather is what you get
state dicendo la stessa cosa
comunque ha semplicemente riportato i dati: negli ultimi due episodi l'anno successivo al nino montante si è osservato un aumento terra-oceani compreso tra 0.10 e 0,15 rispetto all'anno precedente, mi pare vedremo se ci sarà qualche variazione sul tema relativa al peculiare passaggio di fase 2023 in area enso
C'ho la falla nel cervello
L'incremento delle temperature questa volta è stato talmente atipico che sarei più propenso a ritenere che il 2024 sarà un pò meno caldo rispetto al 2023, altrimenti sarebbe proprio un biglietto senza ritorno...potremmo anche dire addio alle stagioni come le conosciamo...
comunque non dimentichiamoci le altre forzanti: sole e soprattutto TSI a + 2 w/m2 rispetto al periodo di minimo (non ci sono stati peraltro i forti cali della TSI dovuti alle macchie solari stesse, come avvenuto in altri cicli), effetto del Tonga (secondo me ha fatto qualcosa in più di quanto ipotizzato) , vulcani che non si decidono ormai da 32 anni a fare un eruzione coi controcavoli.
In più potrebbe esserci un trend dovuto a cicli lunghi legato all'upwelling oceanico. Queste variazioni potrebbero anche avvenire "a balzi" sulla superficie. Lo scarto così repentino delle temperature oceaniche, specie alle medie latitudini nord mi fa ritenere più plausibile un fenomeno di questo tipo che non altri invocati di natura antropica come la riduzione delle emissioni di solfati ad opera delle grandi navi e delle rotte commerciali.
Sto solo dicendo che l'anno successivo è il prossimo, e quindi non si può sapere se sarà meno caldo di questo ... Era una semibattuta anche se non faceva molto ridere.
Volevo solo rimarcare che quest'anno si sono aggiunti elementi (riduzione degli aerosol, passaggio Niña/Niño estremamente rapido, onda lunga del Hunga Tonga) che non spariranno l'anno prossimo, e che con ogni probabilità aggiungeranno il loro contributo riscaldante a quello di El Niño.
Sent from my 21081111RG using Tapatalk
Climate is what you expect
Weather is what you get
Segnalibri