Dati reanalisi globali di aprile di JRA-55 anomalia di 0,64 sulla 1991/2010 ovvero 0,04 meno dell anomalia di marzo, e 0,01 meno di quella di febbraio, rispetto ad aprile 2016 e 2020 c'è una differenza abnorme di quasi 0,20 quindi lasciam stare che le reanalisi non sono ancora i dati definitivi la differenza e troppo grande perche qualunque altra agenzia non veda aprile come il numero 1 indiscusso.
Allego una mappa con le maritime heat waves, gli oceani tropicali stanno bollendo, tutti , Pacifico orientale compreso, l area dell Equador e Galapagos sta battendo i record storici di caldo di maggio subito da oggi con oltre 35 gradi a Guayaquil, lo scrivo qua invece che nelle news ,perche e da dove dovrebbe iniziare il raffreddamento del Pacifico orientale ed e piu caldo che mai.
Quell area si e ri-riscaldata ,sembra un Nino che "fights back" che lotta perche non accetta di andarsene.
A sto punto torno a domandarmi come si fa a dire che tutto bene, siamo il linea con la tabella di marcia...
O sentire discorsi tipo "Siamo gia in un ambiente piu simile a una Nina che un Nino" (detto da meteorologi non pincopallini qualsiasi),io mi chiedo se sono io che non capisco niente o alcuni che vivono in un mondo di fantasia.
Praticamente tutti i tropici sono con ondate di calore record peggio che mai, dove sarebbero i segnali Nina in atmosfera, oceano o dovunque sia, forse in acque non superficiali. marine.jpg

A sto punto siamo solo al 1 maggio ok, ma prevedere che maggio sara un altro mese record non mi sembra per niente un azzardo, anzi faccio fatica a credere che possa non esserlo.