
Originariamente Scritto da
mat69
E ancora emergono ulteriori papers che evidenziano il ruolo rilevante degli A.A. (aerosol antropogenici) nel riscaldamento in Europa.
Viene attribuita primaria responsabilità alla componente ottica o rifrattiva come effetto sul SSR (radiazione in entrata verso il basso).
Questa comprensione a livello di processo di come diversi fattori forzanti influenzano le tendenze decennali della SSR e della copertura nuvolosa è preziosa per comprendere i cambiamenti passati e le proiezioni future nei bilanci energetici superficiali globali e regionali, nel riscaldamento superficiale e nei cicli idrologici globali e regionali.
Studi precedenti hanno indicato che i cambiamenti nella SSR e nella copertura nuvolosa sono fattori importanti nelle temperature estremamente calde e nelle ondate di caldo in Europa e Nord America
Lo scopo di questo studio: Decadal trends in surface solar radiation and cloud cover over the North Atlantic sector during the last four decades: drivers and physical processes
è quantificare i ruoli relativi dei diversi fattori che determinano le recenti tendenze decennali della SSR e della copertura nuvolosa nel settore del Nord Atlantico e chiarire i meccanismi eseguendo esperimenti numerici con un modello di circolazione generale atmosferica. Un obiettivo specifico di questo studio è quello di valutare e quantificare i ruoli relativi dei cambiamenti negli aerosol di origine antropica (AA), nelle concentrazioni di gas serra (GHG) e nella temperatura della superficie del mare/estensione del ghiaccio marino (SST/SIE).
Cattura.JPG
Segnalibri