
Originariamente Scritto da
a.negrello
Fino a 2 mesi fa il Plateau Antartico era molto sotto la media, č stato vari mesi con anomalie di -2 -3 poi di colpo č cambiato tutto, il mese scorso per esempio Il Polo Sud e Vostok hanno avuto anomalie fra +5 e +6 sopra l' ultima media di riferimento.
Sono aree con una varianza molto alta, capaci di influenzare in maniera apprezzabile anche i numeri globali, adesso questa influenza sara verso l' alto con i +2,60 di anomalia prevista nelle prossime 2 settimane in Antartide (le zone del Plateau piu del doppio di questa cifra, ma quelle costiere le smorzano).
Sufficiente tutto cio perche l' anomalia dell' emisfero sud si rialzi e in sostanza pareggi quella dell' emisfero nord, almeno secondo le reanalisi.
Zone come il Plateau antartico o la Siberia e mettiamoci il Canada che sono enormi e hanno variazioni cosi forti, sono in grado di farsi "sentire" sulle anomalie medie globali in maniera aprezzabile.
Segnalibri