
Originariamente Scritto da
Fulvio1966
Prossimi 7 giorni, previsioni folli, l'emisfero nord toccherà i +1.8° sulla media 81/10, con zone artiche fino a +12° e oltre.
Allegato 645554
Quello che non capisco, su queste previsioni, è come possano esserci anomalie così corpose, quando a 850 hpa al massimo saranno sui +4°/+6°, come le previsioni a 24 ore:
Allegato 645550
Allegato 645551
A 120 h più o meno stessa situazione verso il Polo, con anomalie a 850 fino massimo +8° ma fra +4°/+6° generali, a 2 mt saremo anche a +14° se non oltre
Allegato 645552
Allegato 645553
Previsioni fra l'altro dello stesso modello Ora, capisco che le differenze di temperatura fra 2 mt e 850 hpa non sono omogenee e dipendono da fattori orografici, alte o basse pressioni ecc, ma sul Polo, dove c'è acqua e ghiaccio, tutto piatto, mi sembrano alquanto esagerate queste differenze. Fra l'altro zone dove non ci sono praticamente rilevazioni terrestri se non nelle spaute isole Svalbard o qualche stazioncina in Groenlandia.
Segnalibri