
Originariamente Scritto da
simo89
Beh insomma, i grafici di Lou sono ben più di una rondine, ormai parliamo di un trend di stasi termica, quando non proprio di raffreddamento, di circa 25 anni, su una zona che approssimativamente prende l'Islanda meridionale, l'Irlanda occidentale e presumibilmente tutto l'Oceano atlantico centrale, a sud dell'Islanda e a ovest dell'Irlanda.
Nessuno parla di catastrofe climatica alla The Day After Tomorrow, però in un mondo che si scalda ai ritmi che abbiamo visto negli ultimi anni, è quantomeno singolare che una zona così ampia veda addirittura un lieve raffreddamento, zona guarda caso quasi sovrapponibile a quella che i paper prendono in analisi per l'AMOC.
Magari non è nulla ed entro 10 anni tornerà a scaldarsi come prima, però trovo fastidiosa questa attitudine di liquidare come irrilevante qualsiasi dato non si uniformi alla narrativa che, nell'epoca
GW, da qui in avanti il futuro debba essere una linea retta verso il riscaldamento, sempre e comunque, dovunque. Non è un atteggiamento scientifico.
Segnalibri