Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 114
  1. #31
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    5 giornate sottomedia dal 1.6.2024 ad oggi.

    Agosto per ora tutte le 18 giornate (ampiamente) sopramedia.

    Tmedia parziale agosto 2024 = 23.2°C il che sarebbe:

    +3.0
    °C su agosto 2023

    Identico alla Tmedia di agosto 2003.

    Con la differenza che agosto 2003 fu`nettamente piu`secco, mentre questo e`assai afoso con DP over +20 praticamente quasi ogni giornata.

    In poche parole:

    Giugno a +1.8
    °C dalla media 1991-2020
    Luglio a +2.1
    °C dalla media 1991-2020 ed ufficialmente il luglio piu`caldo della storia delle misurazioni
    Agosto a +3.5
    °C dalla media 1991-2020 e per ora l`agosto piu`clado della storia delle misurazioni assieme al 2003.

    Solo come aggiunta le anomalie del 2024:

    Gennaio a +0.1
    °C dalla media 1991-2020
    Febbraio a +5.4
    °C dalla media 1991-2020
    Marzo a +3.1
    °C dalla media 1991-2020
    Aprile a +1.3
    °C dalla media 1991-2020
    Maggio a +0.5
    °C dalla media 1991-2020

    Ultimo mese sottomedia fu`maggio 2023. Da li in poi patatrack climatico totale.
    E considerando la zona geografica dell`Europa centro-orientale + Balcani siamo con anomalie tra le meno pesanti del territorio il che la dice tutta di cosa sta succedendo ad est dell`Adriatico.

    tra l'altro, anche agosto 2003 fu molto più secco, la sera era un altro cinema rispetto a sti giorni.
    follia totale.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #32
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tra l'altro, anche agosto 2003 fu molto più secco, la sera era un altro cinema rispetto a sti giorni.
    follia totale.
    Da un po' che dico che il vero "calcolo " sul trend del riscaldamento va fatto con gli heat index e non sulle T.

    Negli ultimi anni, specie al nord non sono tanto le max assolute a spaventare, ma il contesto termoigrometrico: la Brianza ad esempio è ai livelli della "Bassa" di 15/20 anni fa.
    C' è gente che adesso, con il 2003 sotto attacco, l' ha rigirata sui 10 giorni "magici " dell' Agosto 2017 (con massime effettivamentefuori di testa, ma in un contesto secchissimo), senza considerare che a breve cadranno pure quelli
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #33
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    al giorno 17, credo l'apice del caldo, agosto 2024 ha toccato la media di 26,4°C +0,4 su agosto 2003.
    è un dato aberrante ma credo che, almeno per quest'anno, agosto 2003 riuscirà a mantenere il suo record.
    minime: +1,1 sul 2003
    massime: -0,5 sul 2003
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #34
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tra l'altro, anche agosto 2003 fu molto più secco, la sera era un altro cinema rispetto a sti giorni.
    follia totale.
    Assolutamente.

    "Rinfrescate" spesso solo puramente statisticamente. Esempio: Giornata con estremi +28/+19 potrebbe anche essere sottomedia in un determinato periodo. Ma se e`abbinata ad un DP sui +24 per tutto il giorno...beh, fresco non lo fa`di certo

    Chiaro esempio oggi da me con minima tropicale e per ora tmax di +23. Giornata "sottomedia" ma il DP non scende sotto i +22 e fa`un caldo umido nonostante valori "bassi".

    Due settimane fa`invece faceva estremi +33/+13 (naturalmente sopramedia) con DP sui +10 e quasi finestre chiuse la notte causa fresco.

    Insomma, o fa`caldo (valori Tmedia giornaliera) o fa`sottomedia con afa

  5. #35
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    al giorno 17, credo l'apice del caldo, agosto 2024 ha toccato la media di 26,4°C +0,4 su agosto 2003.
    è un dato aberrante ma credo che, almeno per quest'anno, agosto 2003 riuscirà a mantenere il suo record.
    minime: +1,1 sul 2003
    massime: -0,5 sul 2003
    mah, non è detto eh:




    anzi, vedendo gli spaghi scommetterei sul contrario...
    ho visto le reanalisi e la seconda parte di agosto 2003 non è stata così bollente:




    giorno più caldo





    ultima botta:






    ce la giochiamo bene secondo me, ci sono serie possibilità di battere agosto 2003 al Nord.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #36
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    più moderati gli spaghi ECM:




    però a sto punto, visto che siamo in ballo, io lo batterei volentieri
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #37
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    però a sto punto, visto che siamo in ballo, io lo batterei volentieri
    io no, anche se alla fine è solo questione di tempo...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #38
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    ieri dovrebbe essere terminata la serie di ben 42 giorni consecutivi con temperature massime superiori a 30°C.
    Minima il 25 luglio con 30,8°C
    Massima il 10 luglio con 36,3°C

    per il "gioco" dei 31 giorni più caldi, il 2024 si colloca al 3° posto ma ad un soffio dai due posti che lo precedono
    Anno 2015 - periodo 12/7 11/8 - media 26,50
    Anno 2022 - periodo 15/7 14/8 - media 26,44
    Anno 2024 - periodo 8/7 7/8 - media 26,43
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  9. #39
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    report climatico dal mio giardino serie 2000/2024.
    la giornata di oggi ha posto fine alla serie di over 30° di massima iniziata il 20 luglio (unica giorno di pausa dal 08 luglio però) e proseguita per 29 giorni.
    il record spetta al 2003 con 50 giorni iniziati il 05/07 e finiti il 25/08.
    segue il 2018 con 33 giorni consecutivi di massive over 30°
    poi il 2013 con 32 gg
    al quarto posto il 2024.

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    boh, la facilità con la quale facciamo sti numeri è disarmante.
    e dire che ho sofferto ma se mi relaziono al fatto che potrebbe intaccare il primo posto di sempre non mi sembra vero. il che significa che ci siamo, o almeno io, abituati al clima che cambia.
    la riprova arriva da giugno e la prima metà di luglio: viste le continue piogge la gente, TUTTA, pensava che fossero periodi freddi. in realtà hanno chiuso pressoché in perfetta media 91-20 nonostante la quasi totale assenza di giornate soleggiate e massime quasi mai oltre i 30°.
    non so se chiuderà sopra all'agosto 2003, devo riguardarmi le carte dell'epoca, però è davvero stupefacente quanto facilmente si arriva ogni estate ad intaccare i primi posti.
    effettivamente dal 15 luglio ad oggi è stato massacrante, incessante, senza tregua. minime di 23/24/25 (che per Seregno rasentano la follia) e massime a 35/36 come se niente fosse e, al contrario del 2022, il tutto condito da DP fuori di testa.
    non so come facciano sulle basse, pavese e mantovano hanno fatto un mese intero con DP fisso, incessantemente, tra i 23 e i 27°, senza vento, senza alcun tipo di refrigerio.
    Agosto 2024 potrebbe anche chiudere sopra ad agosto 2003 (secondo me invece gli finirà dietro per pochissimi decimi) ma è un discorso limitato all'alta pianura, grossomodo fino al Monzese e all'alto Milanese: quest'anno infatti agosto sta mostrando le anomalie più marcate da queste parti, è caldissimo ma meno estremo da Milano in giù, mentre agosto 2003 fu l'esatto opposto, con scarti over +4 °C sulla 1981-2010 dalla media pianura a scendere e di poco under +4 °C nelle province di VA/CO/MB.
    Fino a ieri qui a Carbonate eravamo a +4,40 °C sulla 1981-2010 relativa al mese intero, cioè a +0,80 °C sulla media finale di agosto 2003. Stando alle proiezioni che ho fatto, immaginando una media grezza di 24,2/24,5 °C per i 12 giorni che vanno da oggi a fine mese, l'anomalia mensile dovrebbe scendere tra i +3,4 °C e i +3,5 °C sulla 1981-2010, per cui giusto uno o due decimi sotto a quella dell'agosto di 21 anni fa. Vedremo se ci avrò azzeccato...
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •