Come mai proprio il 4713 a.C?
Che la fioritura sia anticipata certo, anche se il calendario era 11 giorni indietro comunque non fanno tanto la differenza anche per oggi proprio perchè 11 giorni non sono troppi (neanche due settimane). Resta però che l'eccezionalità rapportata ad oggi cambia notevolmente per 11 giorni in più o in meno.
Per fare un esempio climatico, 11 giorni in alcuni momenti stagionali critici come la primavera o l'autunno sono quel che passa tra la possibilità di vivere teoricamente un'ondata di freddo o caldo intensa ed un'ondata di freddo o calda blanda.
Giorno giuliano - WikipediaIl giorno giuliano è basato sul periodo giuliano proposto da Giuseppe Scaligero nel 1583, al tempo della riforma del calendario gregoriano. È un multiplo di tre cicli di calendario:15 (ciclo dell'indizione) × 19 (ciclo metonico) × 28 (ciclo solare) = 7980 anni La sua epoca (punto iniziale) è posta l'ultima volta che tutti questi tre cicli si trovavano assieme nel loro primo anno, e Scaligero la scelse perché era precedente a tutte le date storiche conosciute.
Come è stato stabilito il giorno giuliano? - Focus.it
Nella voce wikipedia c'è poi l'algoritmo per calcolare il giorno giuliano e viceversa.
Segnalibri