Spiegazioni chiarissime !
Grazie a Lorenzo e Gigio.
In effetti il criterio per discernere un Anticiclone Dinamico da uno Termico è che il primo assume un massimo di geopotenziale al top mentre sul secondo va a gravare una depressione in quota e lo spessore dell'anticiclone è limitato nell'altezza (ad esempio credo che quello russo-siberiano possa essere alto circa 5000 metri).
Alla prossima domanda, allora : mi raccomando abbiate molta fretta a prenotarvi nella risposta....(come Rischiatutto di Mike Bongiorno)
Thanks a lot !![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Segnalibri