Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Alberto10
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Padova - Montà
    Età
    34
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Chiarimenti su prossimi scenari evolutivi

    Ciao a tutti
    allora per le mie domande prendo spunto dall'immagine di meteogiornale:

    Quello che vorrei chiedervi è:
    -Sull'articolo di meteogiornale viene riportato che: "[...]In particolare però la retrogressione della goccia fredda orientale, che vediamo sempre nella Multi, potrebbe causare un aumento dell'instabilità sulle regioni peninsulari.
    In tal modo, se così andassero le cose, si avrebbe uno scenario meteo con tempo relativamente soleggiato al Nord ma ventilato e fresco, mentre il Centro-Sud, soprattutto adriatico, vedrebbe un peggioramento delle condizioni meteorologiche, ancora per la verità da inquadrare nelle sue reali proporzioni.[...]"

    -Il fatto che il centro sud veda condizioni di maltempo è da attribuire alle temperature più calde nelle vicinanze del suolo che appunto con lo stabilirsi di aria più fredda in quota determinano condizioni instabili??

    -Il fatto che la goccia fredda sia retrogada è da attribuire all'espansione di un promontorio anticiclonico sino alle pianure russe (andando a stabilire il ponte di Wejkoff) i cui venti del bordo orientale la trascinano appunto verso ovest?

    Invece per il nord italia uno scenario che comporterebbe un deciso peggioramento potrebbe essere quello delineato da Reading dal 13:

    Grazie anticipatamente
    If flying were the language of man, soaring would be its poetry

    always looking at the sky

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti su prossimi scenari evolutivi

    Citazione Originariamente Scritto da Alberto10 Visualizza Messaggio
    -Il fatto che il centro sud veda condizioni di maltempo è da attribuire alle temperature più calde nelle vicinanze del suolo che appunto con lo stabilirsi di aria più fredda in quota determinano condizioni instabili??
    Più che altro dall'aria più fredda in quota, oltretutto in presenza di geopotenziali più bassi.

    Citazione Originariamente Scritto da Alberto10 Visualizza Messaggio
    -Il fatto che la goccia fredda sia retrogada è da attribuire all'espansione di un promontorio anticiclonico sino alle pianure russe (andando a stabilire il ponte di Wejkoff) i cui venti del bordo orientale la trascinano appunto verso ovest?
    Pressappoco sì.


    Citazione Originariamente Scritto da Alberto10 Visualizza Messaggio
    -Invece per il nord italia uno scenario che comporterebbe un deciso peggioramento potrebbe essere quello delineato da Reading dal 13

    Esattamente
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Alberto10
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Padova - Montà
    Età
    34
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti su prossimi scenari evolutivi

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Più che altro dall'aria più fredda in quota, oltretutto in presenza di geopotenziali più bassi.



    Pressappoco sì.





    Esattamente
    Grazie delle delucidazioni Lorenzo!
    If flying were the language of man, soaring would be its poetry

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •