Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Tre domande

  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/08/09
    Località
    Vedelago (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Tre domande

    Ciao a tutti! Volevo porvi tre domande:
    1) Come si fa a vedere l'updraft e il downdraft in un sistema temporalesco?
    2) Che libri mi consigliate per approfondire la meteorologia?
    3) Che nube è questa nella foto? E' "sfumata"...



    Scusate se vi piombo addosso così Grazie per le risposte!
    Ultima modifica di Storm93; 12/11/2009 alle 20:21

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre domande

    quelle sulla foto sono cirri densi probabilmente di una cella in dissolvimento, ti consiglio questo di sito: www.fenomenitemporaleschi.it
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/08/09
    Località
    Vedelago (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre domande

    Citazione Originariamente Scritto da Giaime Salustro Visualizza Messaggio
    quelle sulla foto sono cirri densi probabilmente di una cella in dissolvimento, ti consiglio questo di sito: www.fenomenitemporaleschi.it
    Il sito l'ho già visto, molto interessante e utile! Comunque la nuvola secondo me non può essere di una cella, perchè c'era un cielo limpidissimo anche al radar... Grazie!!

    PS: per i libri?

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Stormrider
    Data Registrazione
    10/06/09
    Località
    Stroppiana (VC) - 119m slm
    Età
    37
    Messaggi
    1,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre domande

    Citazione Originariamente Scritto da Storm93 Visualizza Messaggio
    Il sito l'ho già visto, molto interessante e utile! Comunque la nuvola secondo me non può essere di una cella, perchè c'era un cielo limpidissimo anche al radar... Grazie!!

    PS: per i libri?
    Quoto Giaime, quella nuvola è ciò che resta dell'incudine (orphan anvil formata da "cirri falsi") di una cella ormai collassata, che non produce più precipitazioni. Ecco perché al radar non si vede nulla. Quando una cella si dissolve, rimane solo questa nube sospesa in alta troposfera, con l'aspetto sfilacciato e sfumato perché è completamente ghiacciata.


    Ecco un esempio dello stesso tipo di nube:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Alessandro Piazza - http://italianthunderstorms.blogspot.com/

    Tampural dal Munfrà, pia la sapa e scapa cà!!!

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/08/09
    Località
    Vedelago (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre domande

    Citazione Originariamente Scritto da Stormrider Visualizza Messaggio
    Quoto Giaime, quella nuvola è ciò che resta dell'incudine (orphan anvil formata da "cirri falsi") di una cella ormai collassata, che non produce più precipitazioni. Ecco perché al radar non si vede nulla. Quando una cella si dissolve, rimane solo questa nube sospesa in alta troposfera, con l'aspetto sfilacciato e sfumato perché è completamente ghiacciata.


    Ecco un esempio dello stesso tipo di nube:

    Sisi lo so, ma io intendevo dire che prima di vedere quella nuvola al radar non c'era proprio niente, comunque penso che sia quello lo stesso. Magari non c'erano precipitazioni...
    Grazie!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre domande

    Citazione Originariamente Scritto da Stormrider Visualizza Messaggio
    Quoto Giaime, quella nuvola è ciò che resta dell'incudine (orphan anvil formata da "cirri falsi") di una cella ormai collassata, che non produce più precipitazioni. Ecco perché al radar non si vede nulla. Quando una cella si dissolve, rimane solo questa nube sospesa in alta troposfera, con l'aspetto sfilacciato e sfumato perché è completamente ghiacciata.


    Ecco un esempio dello stesso tipo di nube:
    esatto
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di thunderstorms118
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Soliera, Emilia-Roma
    Età
    39
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tre domande

    Citazione Originariamente Scritto da Storm93 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! Volevo porvi tre domande:
    1) Come si fa a vedere l'updraft e il downdraft in un sistema temporalesco?
    2) Che libri mi consigliate per approfondire la meteorologia?
    ciao allora l'updraft è praticamente sulla perpendicolare della wall cloud, il downdraft è visibile dalle bande di pioggia in ascesa dalla base della nuvola!!!!
    Allora ti consiglio temporali e tornado di alberto gobbi e manuale di meteorologia a cura dell'epson meteo, molto facili e chiari per tutti!!!!
    ciao sara

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Digao91
    Data Registrazione
    27/05/09
    Località
    Capannoli (PI)
    Età
    33
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre domande

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms118 Visualizza Messaggio
    ciao allora l'updraft è praticamente sulla perpendicolare della wall cloud, il downdraft è visibile dalle bande di pioggia in ascesa dalla base della nuvola!!!!
    Allora ti consiglio temporali e tornado di alberto gobbi e manuale di meteorologia a cura dell'epson meteo, molto facili e chiari per tutti!!!!
    ciao sara
    Non esattamente Sara! Ogni nube possiede un updraft, traducendo, "spinta verso l'alto". L'updfraft di una nube è la forza, la velocità, dovuta a vari fattori, con cui essa sale verso l'alto; quanto più è intenso tanto più la nube cresce in altezza. Nei punti in cui si trova un updraft maggiore, la base della nube si condensa più in basso, e si formano così i lowering (o eventuali wall cloud, sebbene la loro formazione sia assai più complessa ).
    Il downdraft invece è ciò che scende dalla nube, per farla breve le preciptazioni! Che siano esse acqua, grandine o gatti

    Diego

  9. #9
    TT-chaser L'avatar di Stormrider
    Data Registrazione
    10/06/09
    Località
    Stroppiana (VC) - 119m slm
    Età
    37
    Messaggi
    1,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre domande

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms118 Visualizza Messaggio
    ciao allora l'updraft è praticamente sulla perpendicolare della wall cloud, il downdraft è visibile dalle bande di pioggia in ascesa dalla base della nuvola!!!!
    Allora ti consiglio temporali e tornado di alberto gobbi e manuale di meteorologia a cura dell'epson meteo, molto facili e chiari per tutti!!!!
    ciao sara
    Occhio perché se c'è una wall cloud siamo necessariamente in presenza di una supercella, e nelle supercelle l'updraft non è perpendicolare al terreno (e quindi alla wall cloud), ma è obliquo e spostato in avanti, e segue un'ipotetica linea che va dalla wall cloud (la sua base) fino all'overshooting top.
    Alessandro Piazza - http://italianthunderstorms.blogspot.com/

    Tampural dal Munfrà, pia la sapa e scapa cà!!!

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/08/09
    Località
    Vedelago (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre domande

    Grazie di avermi risposto anche se il thread era vecchio!
    Ricorderò con piacere i giorni 19/20/21 Dicembre 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •