-
Burrasca
DP e muffa sui muri
Sui muri interni dell'angolo nordest di casa mia tende a svilupparsi muffa.
A naso, sarei propenso a pensare che il bilancio radiativo/energetico di quella parte di casa sia negativo in questi mesi, che il calore che scappa fuori sia più di quello conferito da sole e termosifoni, che il muro assuma anche all'interno una temperatura inferiore al dew-point e che quindi ci condensi l'acqua contenuta nell'aria a contatto col muro stesso. L'umidità così condensata è un habitat ospitale per molti sgradevoli esserini, fra i quali certi funghi e certe alghe, che proliferano e buttano fuori fiori frutti ife infettive ecc ecc.
Domanda, il ragionamento è corretto?
Nel dubbio, ho piazzato un datalogger a contatto del muro nell'angolo in basso (vicino al pavimento) nel posto dove trovo più muffa e memorizzerò qualche giorno di dati. A meno di 2 metri da lì c'è la consolle con la rilevazione della temperatura interna - e non ho controllato se Weatherlink calcoli il DP interno, ma ci sono un paio di formulette per farlo e posso sempre calcolarmelo da me.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri