Mi rivolgo a tutti i meteo appassionati e soprattutto a chi, qui all' interno del forum, e' laureato nel settore della meteorologia.
Come mai la debole nevicata prevista per oggi in tutta la Lombardia che avrebbe dovuto generare scarsi accumuli non superiori ai 6-9 cm non si e' verificata?
Io ho gia' una mia ipotesi ma non la espongo perche' voglio capire, in base alle risposte che ricevero' da chi piu' esperto di me, se il mio ragionamento e' ben fondato oppure no.
![]()
La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.
Sotto la neve pane,
sotto la pioggia fame!
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri