Penso anch'io, infatti osservavo tempo fa che - guardando i dati delle stazioni caputfrigoris in conche appenniniche - quelle di fondovalle in piano scaricavano minime al fulmicotone e quelle rialzate o in pendio pur mantenendo medie basse per la latitudine avevano minime meno spinte. Solo che l'ur bassa c'è anche in quota (anzi, è più bassa che a fondovalle dove l'aria ristagna e passano i fiumi) e la teoria della bassa ur mostra di non funzionare. C'è altro. Credo che sia una meteopanzana ispirata dall'osservazione che molte stazioni Caputfrigoris presentano livelli di ur molto molto bassi.
Peccato che siano praticamente tutte stazioni Oregon col sensore di umidità fuori come un branco di cammelli e che l'ur reale sia molto più alta di quella che si vede nel sito Caputfrigoris.![]()
Da "reatino" e quindi conoscitore del clima della mia zona posso affermare che è praticamente inutile fare un confronto tra la stazione di Salone e quella dell'idrografico di Rieti....perche?Perchè l'ubicazione della stazione di Rieti non può essere minimamente paragonata a quella di Salone,infatti una si trova dentro una piccola depressione (Salone) e l'altra invece si trova quasi in mezzo al centro abitato posta su di un ponte (alto circa 6-7 metri di altezza dal suolo).
stamattina Roma via di Salone 8.8°C di minima![]()
Se vi mando un pacco urgente con dentro un palo di 2 metri, uno schermo e un datalogger?![]()
queste le minime prese dal forum Romameteo postate dall'utente francesco_monteverde che ha accesso ai dati del servizio Idrografico della regione Lazio:
Salone +8.8°C
Fiano Romano +10.2°C
Colleferro idrografico (S.S.6 km 47+150) +10.4°C
Torrita Tiberina +11.6°C
Tor Vergata +11.8°C
Rocca di Papa – Campi di Annibale +12.0°C
Ardea +12.1°C
Guidonia +12.1°C
Roma Sud (Ostiense km 11.7) +12.4°C
Massimina +12.5°C
Roma Eur (Tre Fontane) +12.8°C
Castelgiubileo +13.3°C
Baccano - Campagnano +13.4°C
Capannelle +13,4°C
Roma Flaminio (Flaminia km 9.2) +13.6°C
Valle Muricana +14.3°C(vento malefico)
Formello +14.4°C
Roma Monte Mario +14.7°C
Riano +14.8°C
Roma Macao +14.8°C
Frascati +15.2°C
Collegio Romano CAE +15.4°C
Montelibretti +15.5°C
oggi pomeriggio faccio un sopraluogo a Via di Salone per vedere se riesco a intravedere la stazione meteo e a fare qualche foto.
![]()
Notevole la tiepida notte di Montelibretti... ma Montelibretti è in collina, mentre stanotte
c'era freddo da inversione, e per giunta post-episodio perturbato (sebbene modesto... )
Nella "Buca " di Salone ha fatto freddo, i colli Sabini erano più "miti"
(nella piana, cmq, minime di 9°-10° SICURE.... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
appena tornato dal sopralluogo. L'area in cui si trova la stazione è tutta recintata, in quanto proprietà dell'Acea. All'interno di quest'area si trovano le sorgenti dell'Acqua Vergine, dgià in antichità sfruttate dai Romani tramite uno dei loro numerosi acquedotti. Ci sono due entrate, entrambe chiuse purtroppo.
Domanda: il fatto che sottoterra scorra una sorgente può considerarsi un amplificatore del freddo notturno? Vi posto una foto fatta poco fa, tanto render noto ai non romani di cosa stiamo parlando. Ovviamente dall'esterno la stazione è invisibile.
![]()
Segnalibri