esatto le bande di precpitazione si chiamano curtain mentre le virgae sono precipitazioni che incontrano aria più calda e secca nella loro discesa verso il suolo evaporano.. le curtain indicano anche un forte outflow che si trascina dietro le precipitazioni rendendole così visibili, perchè è noto a tutti il principio di archimede, che dice: una massa d'aria fredda, immersa in una zona dove l'aria è più calda, tende a scendere verso il basso perchè il suo peso specifico è maggiore della spinta verso l'alto che essa riceve ! (se ho sbagliato chiedo scusa, ma è quello che ho estrapolato dai miei libri andando a mente)
[IMG]Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
quella che vedete in basso a sinistra dell'immagine è una virgae
[IMG]Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
mentre queste sono bande di precipitazione.. a occhio si nota la differenza (foto presa dal sito www.fenomenitemporaleschi.it)
ciao
Ultima modifica di thunderstorms118; 30/08/2010 alle 11:37
Segnalibri