Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 39

Discussione: Previsore?

  1. #11
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da Giaime Salustro Visualizza Messaggio
    sisi certo questo l ho capito che chi fa fisica di sicuro è messo meglio ( a me la fisica piace pure, ma mate...) ma uno che è in scienze sociali come me cosa dovrebbe fare per diventare previsore o qual cosa di simile?

    Io ho fatto il linguistico prima di Fisica dell'Atmosfera e alla fine ce l'ho fatta... Naturalmente si è svantaggiati di un bel pò all'inizio, ma se si studia ce la si fa... Senza però negare che sia dura, perchè di fisica ce n'è a iosa e di matematica pure...
    Nel corso di fisica (pura) ho conosciuto ragazzi e ragazze che con la maturità classica andavano anche meglio di gente uscita dallo scientifico... All'Università in teoria si inizia (quasi) dall'inizio, in pratica no... Ma comunque se trovi compagni disposti a condividere le ore di studio si può imparare/insegnare molto dal confronto...

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Io ho fatto il linguistico prima di Fisica dell'Atmosfera e alla fine ce l'ho fatta... Naturalmente si è svantaggiati di un bel pò all'inizio, ma se si studia ce la si fa... Senza però negare che sia dura, perchè di fisica ce n'è a iosa e di matematica pure...
    Nel corso di fisica (pura) ho conosciuto ragazzi e ragazze che con la maturità classica andavano anche meglio di gente uscita dallo scientifico... All'Università in teoria si inizia (quasi) dall'inizio, in pratica no... Ma comunque se trovi compagni disposti a condividere le ore di studio si può imparare/insegnare molto dal confronto...
    si ma se uno è in scienze natirali che percorso dopo i primi 3 anni dovrebbe seguire? una specializzazione???di che tipo??
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  3. #13
    Vento teso L'avatar di matte
    Data Registrazione
    25/05/09
    Località
    Novi Ligure (AL) 190
    Età
    33
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Io ho fatto il linguistico prima di Fisica dell'Atmosfera e alla fine ce l'ho fatta... Naturalmente si è svantaggiati di un bel pò all'inizio, ma se si studia ce la si fa... Senza però negare che sia dura, perchè di fisica ce n'è a iosa e di matematica pure...
    Nel corso di fisica (pura) ho conosciuto ragazzi e ragazze che con la maturità classica andavano anche meglio di gente uscita dallo scientifico... All'Università in teoria si inizia (quasi) dall'inizio, in pratica no... Ma comunque se trovi compagni disposti a condividere le ore di studio si può imparare/insegnare molto dal confronto...
    Ciao, stai ancora studiando a Bologna. Io mi sono iscritto al primo anno di Fisica dell'atmosfera.

  4. #14
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da matte Visualizza Messaggio
    Ciao, stai ancora studiando a Bologna. Io mi sono iscritto al primo anno di Fisica dell'atmosfera.
    No, la sto finendo a Ferrara (dove non c'è più da un paio d'anni)!

  5. #15
    Vento teso L'avatar di matte
    Data Registrazione
    25/05/09
    Località
    Novi Ligure (AL) 190
    Età
    33
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    No, la sto finendo a Ferrara (dove non c'è più da un paio d'anni)!
    Sei soddisfatto del corso?

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    si ma se uno è in scienze natirali che percorso dopo i primi 3 anni dovrebbe seguire? una specializzazione???di che tipo??
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  7. #17
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da matte Visualizza Messaggio
    Sei soddisfatto del corso?
    Mah... Sì e no... Ci sono alcuni esami quasi totalmente inutili per la meteorologia (sopratutto in un corso triennale) e abbastanza difficili come Fisica Nucleare, Metodi Matematici per la Fisica (a Bologna però mi diceva Lorenzo che è fatta su misura per la FAM) e Meccanica Quantistica che intoppano il percorso a chi non è ferratissimo in matematica e fisica...
    Inoltre (ma questo vale per tutti i corsi scientifici) si fa davvero troppo poca programmazione scientifica!! Fortran me lo sono dovuto imparare da solo così come gli ambienti Unix... Altrimenti ciao...
    I corsi di meteorologia però sono interessantissimi perchè vedersela spiegare nei dettagli e fisicamente è spettacolare! A Ferrara poi si da molto spazio alla Fisica delle Nubi e al Telerilevamento, poi però come detto si da troppo poco spazio alla meteorologia pratica, mentre quella dinamica ci è stata fatta da un giovane ricercatore spettacolare... Comunque ormai a Ferrara ha chiuso...

  8. #18
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da Giaime Salustro Visualizza Messaggio
    si ma se uno è in scienze natirali che percorso dopo i primi 3 anni dovrebbe seguire? una specializzazione???di che tipo??
    Bisogna partire dal presupposto che in teoria Scienze Naturali (e le sue specializzazioni, a meno di corsi particolari in determinate Università ovviamente) non serve per meteorologia...
    Fino a poco tempo fa i previsori erano tutti geologi o ingegneri ambientali o di scienze naturali... Adesso che è stata fatta Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia non ha più senso fare altro se si vogliono avere più chanches di lavorare nel campo...
    Nel senso che per fare il previsore (sempre a meno di strane specializzazioni mirate che però non so se esistano) non cambia molto andare a specializzarsi in Scienze Naturali o meno...

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Bisogna partire dal presupposto che in teoria Scienze Naturali (e le sue specializzazioni, a meno di corsi particolari in determinate Università ovviamente) non serve per meteorologia...
    Fino a poco tempo fa i previsori erano tutti geologi o ingegneri ambientali o di scienze naturali... Adesso che è stata fatta Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia non ha più senso fare altro se si vogliono avere più chanches di lavorare nel campo...
    Nel senso che per fare il previsore (sempre a meno di strane specializzazioni mirate che però non so se esistano) non cambia molto andare a specializzarsi in Scienze Naturali o meno...
    capito grazie Miky. quindi dipende dalle università e bisogna anche essere un pò fortunati
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  10. #20
    Vento teso L'avatar di matte
    Data Registrazione
    25/05/09
    Località
    Novi Ligure (AL) 190
    Età
    33
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsore?

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Mah... Sì e no... Ci sono alcuni esami quasi totalmente inutili per la meteorologia (sopratutto in un corso triennale) e abbastanza difficili come Fisica Nucleare, Metodi Matematici per la Fisica (a Bologna però mi diceva Lorenzo che è fatta su misura per la FAM) e Meccanica Quantistica che intoppano il percorso a chi non è ferratissimo in matematica e fisica...
    Inoltre (ma questo vale per tutti i corsi scientifici) si fa davvero troppo poca programmazione scientifica!! Fortran me lo sono dovuto imparare da solo così come gli ambienti Unix... Altrimenti ciao...
    I corsi di meteorologia però sono interessantissimi perchè vedersela spiegare nei dettagli e fisicamente è spettacolare! A Ferrara poi si da molto spazio alla Fisica delle Nubi e al Telerilevamento, poi però come detto si da troppo poco spazio alla meteorologia pratica, mentre quella dinamica ci è stata fatta da un giovane ricercatore spettacolare... Comunque ormai a Ferrara ha chiuso...
    Ah, ho capito e quanto ti manca per concludere?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •