Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quando nevica sulla foglia l'inverno non da noia ? ecco i dati...

    Domani magari ne trovo qualcun'altro
    Adesso non ho granchè voglia

    A domani........

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando nevica sulla foglia l'inverno non da noia ? ecco i dati...

    Oggi si analizza :

    Se no piove el mese de mars,
    l'istà xe seca e ars

    per Marzo senza pioggia...considero mm totali inferiori a 10 mm su una media di 133 mm; andiamo a verificare se l'estate è stata secca o umida ( giu-lug-ago ) 174 mm

    1938 Marzo 6,5 mm = estate 175 mm 101%
    1944 Marzo 0,0 mm = estate 233 mm 133%
    1948 Marzo 6,0 mm = estate 92 mm 53 %
    1953 Marzo 2,6 mm = estate 287 mm 165%
    1961 Marzo 0,0 mm = estate 122 mm 70 %
    1995 Marzo 9,4 mm = estate 182 mm 104 %
    1997 Marzo 2,0 mm = estate 283 mm 162 %
    2003 Marzo 5,4 mm = estate 128 mm 73 %


    risultato :

    5 estati sopramedia , di cui 3 abbondanti e 2 in livissima sopramedia
    3 estati sottomedia mai sotto il 50 %

    a mio parere questo proverbio è decismente falso... un marzo secco non porta un'estate secca e arida..., sembra invece essere garanzia di un'estate tranquilla senza eccessi in sopra-sottomedia...., probabilmente il sopra o sottomedia dipende da uno o due temporali in più o in meno...

    conio quindi un nuovo proverbio...

    marzo senza acqua ...estate in media classica


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •