Salve a tutti, sono una laureanda in Matematica alla Federico II di Napoli, e sono da sempre molto interessata alla meteorologia. In questo periodo si è resa necessaria una riflessione sulla scelta della specialistica, e volevo sapere se il percorso che avevo pensato di seguire è utile per poter lavorare un giorno in questo settore :D La specialistica che pensavo di seguire è, sempre qui a Napoli, di ambito analitico-modellistico, con esami come fisica matematica e fluidodinamica che mi pare di capire giustamente siano fondamentali. Mi piacerebbe inoltre ottenere una borsa di studio del tipo erasmus per trascorrere qualche mese all'estero, ad esempio avevo visto un interessante corso di meteorologia applicata all'università di Reading, in Inghilterra. Secondo voi è possibile tutto ciò? E se sì, con queste premesse c'è qualche possibilità di lavorare in questo campo?
Attendo vostre risposte, come vedete sono piena di dubbi :D
Perchè non chiedi anche informazioni al professore responsabile del tuo corso di laurea? Magari sa indirizzarti...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
non per buttarti giù ma che io sappia c'è poca richiesta sul mercato...anche perchè pensaci: in tv quelli sono, alla rai c'è già l'aeronautica...l'alternativa è lavorare sul web...ma anche lì tanta pubblicità e buona fortuna
insomma non è un settore molto fruttifero...una volta che le previsioni sono state fatte da pochi, la popolazione è soddisfatta e resta poco da fare
com'è in Italia così è all'estero...
anche a me sarebbe piaciuto ma ho deciso che resterà per sempre solo una mia passione...poi chissà...MAI dire MAI...
in bocca al lupo
Ecco, appunto
Capisco che io sono una formichina in un oceano, ma se davvero ci tieni e ci credi, a costo di sacrifici anche grossi alla fine ci arrivi, perché le opportunità ci sono.
La strada è disseminata di ostacoli ed anche di delusioni, questo lo devi mettere in conto.
Detto questo, la modellistica è decisamente un campo interessante e ricercato da diverse aziende, ma anche in ambito di Dottorato universitario.
Insomma, sia in Inghilterra che qui puoi avere tante possibilità, almeno una volta ottenuta la specialistica![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
però non necessariamente devi subito buttarti sul lavorone a fare le previsioni in tv, si passa prima per le fasi preliminarie e poi intermedie, facendo carriera e dimostrando la propria bravura si puo sbolognare anche un big. Io adesempio conto di buttarmi su questo settore ma se dovessi fare le previsioni in tv sarà cosa di 15-20 anni di carriera ed esperienza prima.
![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
lo so ma non intendevo solo fare previsioni
io quando cerco in giro chi vuole lavorare nel settore meteo non trovo MAI notizie confortanti...
io non ho preso un indirizzo meteo, faccio statistica per le decisioni finanziarie
questa passione per il meteo l'ho scoperta solo dopo...
ma se un giorno lavorassi in questo settore ne sarei strafelice...sì non avrò la laurea giusta ma con la passione chissà...
grazie per la vostra attenzione, io in realtà non avevo in mente comunque il settore televisivo!Magari comincerò iscrivendomi ad una specialistica in modellistica comunque, tanto il mio interesse principale è quello, poi spero che le cose si definiranno 1pò d +... :D
A prescindere da quello che sarà il tuo futuro, credo piacerebbe a tutti noi qui nel forum se intervenissi più spesso specie nei TD inerenti il determinismo modellistico, campo spesso denso di discussioni a volte fuori luogo e prive di contenuti formativi degni di nota. Una tua presenza maggiore farebbe innalzare il livello delle discussioni, già di per sè interessanti, ma a volte ripeto prive di quella marcia in più che una persona con le tue conoscenze potrebbe offrire.
Ti aspettiamo a braccia aperte.
Ciao!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri