Ammazza quest' anno siamo in anticipo con le apocalittiche previsioni di neve e gelo dal Monte Bianco a Lampedusa.
Già leggo di possibili nevicate abbondanti a Roma. Per le previsioni stagionali attendibili tocca aspettare almeno almeno l' inizio di Novembre-fine ottobbre, ma capita spesso che l' inverno come accaduto al nord cominci già dal 15 dell' undicesimo mese e talvolta si leggono i primi segni da metà ottobbre. Poi magari esistono anche metodi per capirloi a settembre ma non li conosco, io so buttare l' occhio solo da quel periodo. non prima. Cmq la mia sensazione di inverno mi dice che avremo ( così su due piedi ) fase di grossa neve e gelo alternata a pause altopresosrie con neve sul centro Europa. Che me lo fa dire? la posizione del VP morente troppo meridionale e la corrente a getto artica che si è spesso concessa ad ondulazioni sopra la nostra penisola ( e foriera di episodi temporaleschi talvolta a supercella nel comparto tirrenico come nel caso del 5 luglio, ma ancora non si hanno precise conferme) .
La formazione del prossimo vortice polare si può notare già dalle mappe a lunghissimo termine e per ora tra Islanda e Svalbard è dato il clou delle isoterme negative. Si dovrebbe esser formato per inizio settembre e dare alla penisola le prime infiltrazioni fresche. Intanto diamo un occhiata alal posizione del VP.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
In the inverno 11 and 12 the weather is quietly strong and coldest ones. the information is available on the site weather.com
Nessuna attendibilità. Ciao!
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
Segnalibri