Golfo di Gaeta (Da Terracina a Formia)
Golfo di Napoli (Napoli)
Golfo di Salerno (Salerno)
Salento costiero (Lecce inclusa)
Costa sicula nord (Palermo)
Costa sicula est (Catania)
Stretto di Messina (Messina e Reggio)
Costa Ragusana-Trapanese
Calabria ionica
Ponente ligure
Costa sarda meridionale ( zonaCagliaritano)
Costa sarda occidentale ( zona Alghero)
Litorale romano (area romana più costiera inclusa)
Livornese-Versilia
Maremma toscolaziale (Viterbo-Piombino)
Un particolare. Mi è venuto in mente che si era ventilata la possibilità di costruire un indice sqm18 (scarti quadratici medi da 18°C) anziché 20. Ma ormai ho usato 20°C. Amen. Non credo che ci sarebbero grandi differenze nei risultati (media di sqm20 a parte).
Segnalibri