Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Come si deduce...

  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Come si deduce...

    Salve, volevo chiedervi com'è possibile dedurre la direzione del vento a partire dalle mappe (GFS, UKMO, etc...), non ho mai capito questa cosa, mi piacerebbe impararlo!

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Come si deduce...

    Mi associo anche io perchè non l'ho mai capito fino in fondo.Ottima domanda.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si deduce...

    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come si deduce...

    Semplicissimo

    stanga lunga: direzione del vento
    stanga corta sulla coda: indica verso e intensità del vento. Dove sta la stanga corta indica la provenienza, quindi se sta sotto è un vento che proviene da sud, ma il verso esatto è quello della stanga lunga e così via. Naturalmente più stanghette piccole più è intenso il vento.

    Da quella postata si vede libeccio debole su Napoli

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Come si deduce...

    penso che intendesse con le mappe gpt 500hpa/pressione al suolo

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Come si deduce...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Semplicissimo

    stanga lunga: direzione del vento
    stanga corta sulla coda: indica verso e intensità del vento. Dove sta la stanga corta indica la provenienza, quindi se sta sotto è un vento che proviene da sud, ma il verso esatto è quello della stanga lunga e così via. Naturalmente più stanghette piccole più è intenso il vento.

    Da quella postata si vede libeccio debole su Napoli
    Avevo capito bene.Oh,seguo la metereologia dal 1989/90 ma su questa cosa avevo ancora dubbi residui.Sarà che ero abituato alla grafica di oltre 20 anni col buon Guido Caroselli,col quale mi sono"formato".

  7. #7
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si deduce...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Semplicissimo

    stanga lunga: direzione del vento
    stanga corta sulla coda: indica verso e intensità del vento. Dove sta la stanga corta indica la provenienza, quindi se sta sotto è un vento che proviene da sud, ma il verso esatto è quello della stanga lunga e così via. Naturalmente più stanghette piccole più è intenso il vento.

    Da quella postata si vede libeccio debole su Napoli
    forse intendi la stanga lunga per la provenienza

    le stanghette corte sul fianco indicano

    5 nodi di vento se corta
    10 nodi se lunga
    50 nodi se triangolare


  8. #8
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si deduce...

    comunque ci sono quelli di metenetwork che più chiari non si può..
    MeteoNetwork :: Modelli
    scegli wrf nord o wrf sud poi vento-->10m
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come si deduce...

    Citazione Originariamente Scritto da zeromillimetri Visualizza Messaggio
    forse intendi la stanga lunga per la provenienza

    le stanghette corte sul fianco indicano

    5 nodi di vento se corta
    10 nodi se lunga
    50 nodi se triangolare

    No quella corta. Immagina di avere la stanga lunga da sola: non puoi sapere la provenienza perchè hai un segmento non orientato. per esempio se hai una stanga lunga in verticale da sola mica sai se il vento viene da sud o da nord? La coda (stanga corta) invece ti dà l'info sulla provenienza. Una coda a sud ti indica che il vento proviene da sud, una coda a nord che proviene da nord...ti trovi

  10. #10
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si deduce...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    No quella corta. Immagina di avere la stanga lunga da sola: non puoi sapere la provenienza perchè hai un segmento non orientato. per esempio se hai una stanga lunga in verticale da sola mica sai se il vento viene da sud o da nord? La coda (stanga corta) invece ti dà l'info sulla provenienza. Una coda a sud ti indica che il vento proviene da sud, una coda a nord che proviene da nord...ti trovi
    guarda che è quella lunga che da la direzione
    la stanga corta indica la forza del vento, poi è normale che la linea corta sia in coda da dove arrivi la provenienza

    vento3.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •