Allego alcune foto, reperite su internet, relative all'inverno 1956; la località è Luco dei Marsi (AQ) a 680 m s.l.m.....
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
chi ha presente Luco dei marsi e le sue strade intuisce quanta ne buttò..muri sepolti nella p.zza principale con manto paro paro immacolato...CHE TEMPI RAGAZZI MIEI!!!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
....siamo nn lontano dai 2metri nn eolici(calcolando le foto con gli accumuli "pari pari", siamo sui 180cm)....questa è una foto dei ns gg della p.zza di Luco...
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Caro snow,
quanto vorrei che simili immagini fossero attuali.
Mi piacerebbe che l'uomo moderno e tecnologico potesse
avere enormi disagi dalla neve e dal freddo.
Magari ci ridimensioneremmo nella nostra vanità, egoismo e
forse riflettere su quanto non siamo onnipotenti.
Visto che ci sto, vorrei sapere se quei geni moderni,
presi dal fare, stanno bucando con una galleria il
piano di campofelice e se questo oltre che come impatto
ambientale possa influire sulle T. in particolare le min.
Desolato da una mentalità retriva
(ovviamente non solo abruzzese) in fatto ambientale...
ti saluto in meteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Grazie Riccà, hai scritto tante derità come sempre...nulla ancora di ben definito sulla galleria a cui accennavi!
Posto qualche altra foto di quel magico inverno: eccoci a Trasacco, foto di Ezio Calabrese....ne avevano da spalare ancora, ma pare si fossero ben organizzati!!!
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
che spettacolo mamma mia!
mi immagino cosa poteva essere qui a gioia solo dai racconti di nonno che parla di mucchi di neve di oltre due metri!
magari si trovassero foto del mio paesello come queste forse sarebbero simili tra loro ma vedere il mio paese coperto di neve mi farebbe una bella impressione
qualcuno sa se cè qualcosa in giro? magari veramente!
Segnalibri