Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Settaggio barometro

  1. #11
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    cesenatico
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    Grazie x le risposte semplici ed esaustive
    Questa storia del meteo comincia ad incuriosirmi
    :-)

    Oggi seguirò i vs consigli e poi vi informerò
    sui miei progressi nel campo meteo!!!

  2. #12
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    cesenatico
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Controlla la pressione qui: MeteoTitano - METAR dalle stazioni meteorologiche italiane
    In questo momento segna 1020 hPa (o 1020 mb ... è la stessa unità) ... quanto indica il tuo barometro?

    Se vai in montagna la lancetta scenderà ... ad esempio se partissi oggi con 1020 hPa al mare e vai in Trentino a 1500 metri di quota, ti aspetti che la pressione sia (più o meno ... non è una legge esatta, ma per fare un discorso veloce va più che bene)

    1500/8=187.5 hPa più bassa che al mare, cioè 1020-187.5 = 832.5 hPa
    Ciao ho appena fatto la prova....
    il mio barometro segna 1021 e la stazione di Cervia 1016...

    pensi possa andare bene????


  3. #13
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    cesenatico
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    Buona sera a tutti
    ancora un dubbio....
    lalancetta è rimasta su 1020 come l'avevo messa io due giorni fa
    ora ho controllaro e x cervia mi segnala 1017, mi è sorto un dubbio
    io ho lasciato il barometro in posizione orizzintale, questo può aver inciso sul non funzionamento???
    domani lo rimonterò al suo posto e vediamo cosa succede, in caso nn funzionasse dove e da chi posso farlo vedere???
    La casa madre miha detto che se non funziona lo devo rispedire a loro in Germania, ma volevo vedere se riesco a sistemare tutto da sola


    Grazie a tutti e buona serata

  4. #14
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    Citazione Originariamente Scritto da silviatopo Visualizza Messaggio
    Ciao ho appena fatto la prova....
    il mio barometro segna 1021 e la stazione di Cervia 1016...

    pensi possa andare bene????

    No ... dovrebbe essere sensibile a variazioni di 5 hPa!!!!
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  5. #15
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    è molto più probabile che sia la stazione di cervia sballata

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    La stazione di Cervia è assolutamente ok, quindi verifica se i valori indicati dal tuo barometro collimano con quel dato.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #17
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    cesenatico
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    ULTIME NOTIZIE
    eppur si muove!!!!

    Siamo partiti venerdì sera e il barometro segnava 1018, arrivati a Sant'Agat Feltria segnava circa 980!!!!!

    Posso dire che funziona!?!?!!?



  8. #18
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    Citazione Originariamente Scritto da silviatopo Visualizza Messaggio
    ULTIME NOTIZIE
    eppur si muove!!!!

    Siamo partiti venerdì sera e il barometro segnava 1018, arrivati a Sant'Agat Feltria segnava circa 980!!!!!

    Posso dire che funziona!?!?!!?


    mmm ... 38 hPa corrispondono a circa 38*8=304 m di dislivello, mentre quel paese vedo che si trova a 600 m slm. Insomma, uno doveva aspettarsi 600/8=75 hPa di differenza, cioè 943 hPa.
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  9. #19
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    cesenatico
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settaggio barometro

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    mmm ... 38 hPa corrispondono a circa 38*8=304 m di dislivello, mentre quel paese vedo che si trova a 600 m slm. Insomma, uno doveva aspettarsi 600/8=75 hPa di differenza, cioè 943 hPa.
    Hai ragione nn avevo letto bene, infatti ora ho ricontrollato la lancetta grigia ed era su 943.

    Volevo ringraziare tutti voi x avermi spiegato in maniera così esaustiva il funzionamento del barometro.

    Grazie ancora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •