Non so se nessuno ha visto la nuova pazzia su meteociel.Un modello con 4 uscite giornaliere che arriva fino a 6400h![]()
ci prendono di sicuro![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Ciao a tutti a proposito del CFS vedete altro post su meteonetwork riguardo al nuovo CFS V2 .Grande meteociel plottano tutto!! Bisogna vedere una linea minima minima di affidabilità etc....Cmq è un gran lavoro fa la meteorologia..ops la climatologia più ricca
Praticamente elabora dati in modo perpetuo.
Faccio un veloce appunto: le carte appunto del CFS a 6400 ore non debbono assolutamente essere lette in una ottica di modello deterministico come per GFS. Tale minimo sarà li quindi gelone, tale massimo sarà li quindi nebbia.Il CFS vi ricordo che è un modello CLIMATOLOGICO e la climatologia ragiona per aggregazione di dati e quindi anche per aggregazione di RUN del CFS per arrivare poi a tratteggiare una possibile tendenza dominante.Quindi le carte andrebbero confrontate per tirare fuori una tendenza climatologica che poi in soldoni si tradurrebbe in poco di più di più freddo, più caldo.
Chi è in grado in modo analitico? Vi assicuro che già fare questo esercizio nn è semplice che per un occhio allenato, fatto ciò non abbiamo ancora finito dobbiamo traslare la tendenza media ricavata per un confronto con le anomalie che ops.. non sono presenti in alcun plot poichè non sono così immediate e vanno elaboarte.
In questo modo ho un approccio ponderato che per quello che vale può servire ad inquadrare una possibile tendenza a più umido, meno umido o più caldo o freddo su zone omogenee con una attendibilità bassa ma utile ad esempio nella correlazione stagionale energetica..
Segnalibri