Visualizza Risultati Sondaggio: Qual è la città meno nevosa delle Alpi?

Partecipanti
11. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Grenoble

    1 9.09%
  • Lione

    0 0%
  • Ginevra

    0 0%
  • Verbania

    3 27.27%
  • Bressanone

    0 0%
  • Bolzano

    7 63.64%
  • Belluno

    0 0%
  • Altro

    0 0%
Risultati da 1 a 10 di 35

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città meno nevosa delle Alpi?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lecco meno nevosa di Verbania?
    Cioè,ipotizziamo che Verbania abbia 25cm e Lecco ne abbia 20. Sono entrambe quindi meno nevose di Torino e di Milano?


    Parlando di Gap,19 giorni di neve all'anno non mi sembrano così pochi...magari è più nevosa di quanto io credessi..
    Quello che sarebbe curioso è sapere la distribuzioni delle prc a Gap nei mesi invernali anche perchè ha una media bassina annuale 868mm
    Scusate se vado OT ma leggo che a Strasburgo hanno in media 30 giorni di nevicate all'anno mi sembra quanto meno esagerato

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città meno nevosa delle Alpi?

    Perché non serve a classificarla come fondovalle, anche tanti altri posti pedemontani hanno montagne alte a 2 passi ma non per questo sono fondovalle alpini.


    Continuo ad essere in disaccordo, perchè il punto focale è diverso: Lecco è circondata da più lati da montagne medio-alte, non da un solo lato (tipico dei fondovalle prealpini). Como ha montagne medio-alte solo a nord.

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Quello che sarebbe curioso è sapere la distribuzioni delle prc a Gap nei mesi invernali anche perchè ha una media bassina annuale 868mm
    Scusate se vado OT ma leggo che a Strasburgo hanno in media 30 giorni di nevicate all'anno mi sembra quanto meno esagerato
    Wikipedia francese offre questo diagramma per Gap:




    Un regime analogo a molte città del nord-est Italia.

    Considera che Strasburgo è chiusa tra due catene di "montagne" che creano un bel cuscinetto freddo in caso di anticiclone. Quando le temperature sono intorno allo zero le nevicate arrivano facili ma hanno poca energia dunque poco accumulo.

    Io lavoro in una città con clima simile (Wuerzburg), le nevicate sono tante, ma sono quasi tutte da 2-3 che si sciolgono il giorno dopo.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •