Grenoble
Lione
Ginevra
Verbania
Bressanone
Bolzano
Belluno
Altro
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Perché non serve a classificarla come fondovalle, anche tanti altri posti pedemontani hanno montagne alte a 2 passi ma non per questo sono fondovalle alpini.
Continuo ad essere in disaccordo, perchè il punto focale è diverso: Lecco è circondata da più lati da montagne medio-alte, non da un solo lato (tipico dei fondovalle prealpini). Como ha montagne medio-alte solo a nord.
Wikipedia francese offre questo diagramma per Gap:
Un regime analogo a molte città del nord-est Italia.
Considera che Strasburgo è chiusa tra due catene di "montagne" che creano un bel cuscinetto freddo in caso di anticiclone. Quando le temperature sono intorno allo zero le nevicate arrivano facili ma hanno poca energia dunque poco accumulo.
Io lavoro in una città con clima simile (Wuerzburg), le nevicate sono tante, ma sono quasi tutte da 2-3 che si sciolgono il giorno dopo.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri