Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    43
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: supercelle nelle valli alpine

    Ciao,
    i temporali a cui hai assistito tu probabilmente erano molto violenti per via dell'orografia della tua zona..supercelle in genere si sviluppano in zone pianeggianti he han accumulato molto calore ed umiditÃ*..vedi le plains americane..cmq aspettiamo che intervengano ben, griaffa o fabio giord..sono er mejo

  2. #2
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: supercelle nelle valli alpine

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    Ciao,
    i temporali a cui hai assistito tu probabilmente erano molto violenti per via dell'orografia della tua zona..supercelle in genere si sviluppano in zone pianeggianti he han accumulato molto calore ed umiditÃ*..vedi le plains americane..cmq aspettiamo che intervengano ben, griaffa o fabio giord..sono er mejo
    In attesa del Griffa, Ben, debris e altri, posso aggiungere che cosa fondamentale per la formazione di supercelle, oltre un alto potenziale energetico, sono condizioni di shear ben definite, molto difficili da realizzarsi in zone dall'orografia complessa.

    Ciao!

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    43
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: supercelle nelle valli alpine

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    In attesa del Griffa, Ben, debris e altri, posso aggiungere che cosa fondamentale per la formazione di supercelle, oltre un alto potenziale energetico, sono condizioni di shear ben definite, molto difficili da realizzarsi in zone dall'orografia complessa.

    Ciao!
    bravissimo toffa..non ci avevopensato..la cosa più importante..lo shear verticale..

  4. #4
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: supercelle nelle valli alpine

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    bravissimo toffa..non ci avevopensato..la cosa più importante..lo shear verticale..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •