Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Note sulle waves

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/10
    Località
    Cosenza
    Età
    42
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Note sulle waves

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Le onde di Rossby hanno sempre una velocità di fase verso occidente rispetto al flusso zonale medio, diventano stazionarie rispetto alla superficie quando la velocità è sufficientemente ampia da compensare il flusso zonale medio, le onde stazionarie hanno sempre una componente zonale della velocità di gruppo verso est rispetto alla superficie.
    Nella seconda immagine si nota bene la differenza tra velocità di gruppo e di fase:https://en.wikipedia.org/wiki/Group_velocity

    Comunque l'inclinazione verticale delle onde stazionarie è spiegata nell'articolo di Van Loon citato ad inizo post e che allego sotto.
    perfetto...grazie!!!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Note sulle waves

    Ottimo spunto, Steph. C'e' in giro parecchia confusione in giro a riguardo. Stai facendo contenti i miei vicini di ufficio.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Note sulle waves

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Ottimo spunto, Steph. C'e' in giro parecchia confusione in giro a riguardo. Stai facendo contenti i miei vicini di ufficio.
    Thanks. E chi sono questi tuoi vicini?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Note sulle waves

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Thanks. E chi sono questi tuoi vicini?
    Karin Labitzke e il gruppo di Mittelere Atmosphäre.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Selargius (CA)
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Note sulle waves

    Ringrazio sentitamente per questo chiarimento di cui avevo bisogno

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Note sulle waves

    In troposfera è un inverno dominato dalla wave2 questo, solo ad inizio gennaio c'è stato un periodo di bassa attività, ora la wave2 è ai massimi dell'intero inverno tra l'altro nella sua posizione climatologica con le due deviazioni positive del geopotenziale centrate una sull'est europa e l'altra sull'Alaska e le due deviazioni negative una in siberia e l'altra sull'est del canada/ovest atlantico:

    ECH1-120.png

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Taranto (TA)
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Note sulle waves

    Buongiorno a tutti e felice di conoscervi! Ho letto con grande attenzione quanto avete scritto, data la grande confusione che c'è in rete circa il concetto di Onde di Rossby ed anticicloni presenti in atmosfera.
    Ciò che vorrei chiedervi riguarda la propagazione della wave1 verso occidente dal punto in cui è localizzata da climoatologia la cresta di tale onda, cioè al largo delle coste inglesi. Ho cercato sul testo della Dott.ssa Labitzke ma non credo di essere sicuro di averlo trovato...è per caso il concetto riportato al paragrafo 1 dopo l'introduzione?
    Vi ringrazio anticipatamente per la vostra cortese attenzione!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •