Ottimo spunto, Steph. C'e' in giro parecchia confusione in giro a riguardo. Stai facendo contenti i miei vicini di ufficio.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Ringrazio sentitamente per questo chiarimento di cui avevo bisogno![]()
In troposfera è un inverno dominato dalla wave2 questo, solo ad inizio gennaio c'è stato un periodo di bassa attività, ora la wave2 è ai massimi dell'intero inverno tra l'altro nella sua posizione climatologica con le due deviazioni positive del geopotenziale centrate una sull'est europa e l'altra sull'Alaska e le due deviazioni negative una in siberia e l'altra sull'est del canada/ovest atlantico:
ECH1-120.png
Buongiorno a tutti e felice di conoscervi! Ho letto con grande attenzione quanto avete scritto, data la grande confusione che c'è in rete circa il concetto di Onde di Rossby ed anticicloni presenti in atmosfera.
Ciò che vorrei chiedervi riguarda la propagazione della wave1 verso occidente dal punto in cui è localizzata da climoatologia la cresta di tale onda, cioè al largo delle coste inglesi. Ho cercato sul testo della Dott.ssa Labitzke ma non credo di essere sicuro di averlo trovato...è per caso il concetto riportato al paragrafo 1 dopo l'introduzione?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra cortese attenzione!![]()
Segnalibri