Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
Non so se siete mai stati a Catenanuova, ma basta avvicinarsi con la macchina e il termoauto schizza a valori stellari, aria bollente, se metti il braccio fuori al finestrino brucia. Ci passo spesso in estate, se da dove parto la macchina segna ad esempio 35 gradi, durante il tragitto posso incontrare al massimo 38 gradi, ma quando passo vicino a catenanuova la temperatura schizza a 41-42, valori che sono la norma in quelle zone.
Secondo me un paio di stazioni messe in quella zona frantumerebbero record su record.
Detto questo io non so se é a norma, ma non ho mai riscontrato anomalie.
La temperatura crolla ad una data ora anche da me, pure di 5-6 gradi come se nulla fosse, oggi sono passato da 34 gradi delle 17:30 a 23 gradi delle 19:30, ora ce ne sono 20. Non so perché, da me cambia il vento, neanche questo mi sembra strano.
Sarebbe interessante avere informazioni anche sul tipo di vegetazione che c'è nei dintorni di Catenanuova, perché un clima così caldo (e in estate immagino anche assolato e con scarsa piovosità) dovrebbe per esempio far sì che il grano venga raccolto molto presto: quando si miete il grano a Catenanuova? Con un caldo così fra un po' è maturo!
Il crollo improvviso della temperatura è abbastanza normale per stazioni poste non troppo lontane dal mare, tipo anche Sigonella, che comunque è a 15 chilometri dal mare e quindi se non c'è il vento da est si arroventa, ma appena arriva il vento dal mare si rinfresca quasi all'improvviso. Catenanuova comincia invece ad essere distantuccia: possibile che l'effetto del mare arrivi fin lì? Ancora più interna è Presa Dittaino.