Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
Nel linguaggio degli aeroporti, ossia dei METAR, nebbia è proprio sinonimo di visibilità inferiore al chilometro: che poi questa scarsa visibilità sia causata da goccioline in sospensione, da gocce di pioggia, da neve, da particelle secche come fumo ecc, nei METAR si scrive sempre "nebbia". Me la sono fatta spesso anch'io questa domanda, ma sono arrivato a questa conclusione perché TUTTE le volte in cui ho visto segnalata in un metar una visibilità inferiore al chilometro, ho visto anche la scritta "nebbia".
E' vero poi anche il viceversa, cioè non ho mai visto la scritta "nebbia" se la visibilità era superiore al chilometro, però ho visto qualche volta scritte come "nebbia parziale" o "banco di nebbia" o altre scritte anche con visibilità superiore al chilometro, ma mai "nebbia".
Ricapitolando: visto che nei METAR la visibilità inferiore al chilometro implica "nebbia", e "nebbia" implica visibilità inferiore al chilometro, si deduce che per loro sono la stessa cosa.
Quello che hai scritto non è del tutto corretto. Nei METAR per nebbia si intende una riduzione di visibilità dovuta a fenomeni oscuranti come fumo, strati etc ma non dovuti a precipitazioni di una certa intensità. Infatti posso avere visibilità inferiori ad un Km con neve forte, rovesci forti di pioggia, senza che sia cifrata la nebbia. Il banco di nebbia invece BCFG si utilizza per nebbia distribuita a banchi ma ancora con visibilità prevalente superiore ad 1 Km mentre la nebbia parziale PRFG viene cifrata quando la coltre nebbiosa copre una parte significativa della superficie di osservazione. Spero di essere stato utile.