-
significato di DLS
ciao
qualcuno sa dirmi cosa vuol dire DLS nelle previsioni dei temporali ? l'ho letto su estofex.
-
Bava di vento
Re: significato di DLS
Deep Layer Shear
-
Bava di vento
Re: significato di DLS
Aggiungo che è possibile analizzarlo e prevederlo nelle carte di Lightningwizard.com:

Le righe rosse sono le isotachie del wind-shear compreso tra 1 e 8 km di altitudine (in nodi, non m/s!), quello che può determinare updraft rotanti. Con esso viene quindi distinto lo shear dei bassi strati (nel primo km) da quello che coinvolge più direttamente le celle temporalesche, spingendosi fino a 8000 m invece dei soliti 6 km e permettendo così di valutare la durata di eventuali supercelle.
I colori di sfondo indicano l'integrated CAPE (J/m²) mentre le frecce l'Integrated CIN; sostanzialmente sono i classici valori di CAPE e CIN calcolati lungo tutta la verticale, o meglio la somma di tutta l'energia potenziale di ogni particella e la somma di ciò che inibisce la convezione di ogni particella (solo nelle aree con CAPE positivo). Frecce brevi e sottili indicano bassi valori di ICIN.
Non si trovano altrove (perlomeno a me non è mai capitato di trovarli) ma vanno valutati tenendo conto di queste differenze e confrontarli con il Mixed Layer CAPE, il Most Unstable CAPE, il CIN, la temperatura dell'Equilibrium Level e lo spessore dello strato privo di inibizione convettiva.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri