-
Vento forte
Re: Venti e isobare
Ciao Valerio. Nel breve termine conviene sicuramente consultare i modelli a scala locale (come Lamma, che è un tipo di WRF) anche se, come hai già notato, alcune volte sottostimano le piogge e, aggiungo, possono anche sovrastimare rispetto ad un modello globale. Questa apparente carenza, chiamiamola così, dei modelli locali è dovuta anche -ma non solo - al fatto che le precipitazioni sono rappresentate meno grossolanamente rispetto al modello a scala globale che, avendo una risoluzione orizzontale minore, ci fa sembrare che è andato più vicino alla realtà. A favore dei modelli a scala locale vanno, invece, parametri fisici che permettono calcoli -e quindi rappresentazione grafica- più dettagliati (l'orografia oppure la condizione non-idrostatica per esempio). Insomma, non c'è paragone... io guarderei il modello locale.
tramite Tapatalk
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri