Vorrei sapere gentilmente le caratteristiche, e soprattutto la differenza dettagliata
(e comprensibile) tra lo spago verde e quello blu. Grazie!
Potresti postare un'immagine per capire bene a cosa ti riferisci? Ci sono diversi spaghi con diversi formati grafici, posta così la domanda non è chiara!![]()
Ecco...ens_image.png
In questo caso hai postato gli spaghi di GFS, un modello americano (Global Forecast System).
Lo spago verde che vedi nel grafico altro non è che la corsa (ossia la simulazione del tempo) ufficiale del modello al 45.5N 9E.
Tale spago indica sia la temperatura a 850 hPa, quota isobarica di altezza variabile a seconda dei geopotenziali locali (ma mediamente la puoi identificare a 1500 metri d'altezza), e i millimetri di precipitazione previsti. Trattandosi di un Global Model, ossia modello che simula a scala globale, la precisione della previsione non può essere buona quanto quella di un LAM (Limited Area Model), e quindi per maggiore precisione è meglio che analizzi tali modelli, che puoi trovare ad esempio qui
Previsioni atmosfera | Consorzio LaMMA
La differenza fra lo spago verde (run operativo) e il blu (run di controllo) è data dal passo di griglia. In poche parole, lo spago verde ha una mappatura dello stato iniziale più fitta, poichè la risoluzione è più alta rispetto a quello blu. Questo fatto ti farà probabilmente intendere che generalmente l'accuratezza (soprattutto a distanza temporale ridotta, 2/3 giorni) dello spago verde è migliore rispetto a quella dello spago blu.
Gli altri spaghi invece sono come il run di controllo, solo che le condizioni iniziali non sono le medesime ma bensì vengono leggermente cambiate per poter avere una visione d'insieme, da qui appunto GFS Ensemble in basso a sinistra.
Spero di essere stato chiaro... in caso contrario sono disponibile a chiarire alcuni aspetti, per quel che riesco naturalmente
Cosa intendi per "lo spago verde ha una mappatura dello stato iniziale più fitta, poichè la risoluzione è più alta rispetto a quello blu"?
Cercando sul web ho trovato oltre a quello che mi hai detto tu, che in pratica lo spago blu tiene conto direttamente dei dati prelevati dai radiosondaggi, mentre lo spago verde sia dei spaghi perturbati (quindi quelli degli altri colori) sia dello spago blu, e quindi una volta fatti tutti i vari calcoli viene fatta l'emissione modellistica e poi pubblicata. CONFERMI?
Grazie per la pazienza 😅
Intendo dire che l'atmosfera viene divisa (modellata) in quadratini ove viene mediato il dato in ingresso, tanto è più piccolo il lato del quadratino, tanto è più grande la risoluzione
Sinceramente non lo sapevo e perciò non so se sia vero o meno, sapresti indicare anche la fonte dove hai trovato questa informazione? Io sapevo che tutti i dati in ingresso (provenienti anche dai radiosondaggi quindi) venissero direttamente utilizzati dallo spago verde, ma può pure essere che mi sbagliCercando sul web ho trovato oltre a quello che mi hai detto tu, che in pratica lo spago blu tiene conto direttamente dei dati prelevati dai radiosondaggi, mentre lo spago verde sia dei spaghi perturbati (quindi quelli degli altri colori) sia dello spago blu, e quindi una volta fatti tutti i vari calcoli viene fatta l'emissione modellistica e poi pubblicata.
Figurati![]()
Sinceramente non mi ricordo dove ho preso questa informazione, comunque girando sul web l'ho trovata dovrebbe essere un altro forum in cui discutevano della stessa cosa.
Quindi quello che dici tu è che la risoluzione del quadratino dello spago verde, essendo più piccolo, è più alta e quindi riesce ad inquadrare meglio la situazione e la sua evoluzione. Il contrario è per lo spago blu.
Lo spago blu alla fine si può intendere come fosse uno dei tanti run perturbati degli spaghi. Giusto?
Si, proprio così!
Si e no, nel senso che a differenza degli spaghi perturbati, nei quali come suggerisce il nome stesso viene effettuata una piccola perturbazione ai parametri iniziali, nel run di controllo il segnale iniziale è identico a quello del run ufficiale, solo cambia la risoluzione. Proprio per questo si chiama run "di controllo", perchè è adibito alla verifica della bontà del run ufficiale. Per dirtela in altri termini, deve verificare (quantificare) lo scostamento fra previsione con griglia più fitta e griglia più lasca.
Tuttavia è vero che lo spago blu ha la stessa risoluzione degli spaghi perturbati, a quanto ne so io
Segnalibri