Sulla Norvegia nulla da dire, ma su Friuli/Slovenia...mmm.. A livello di conformazione l'alto bacino dell'Isonzo è micidiale: vede precipitazioni con praticamente qualsiasi tipo di corrente, e precipitazioni molto violente con correnti meridionali. Penso alle cime: Canin, Mangart, Jalovec, Triglav, tutte over 2500 metri. Dubito che possano avere una piovosità inferiore ai 3000mm annui, e nelle alluvioni autunnali non penso che piova così frequentemente fino in cima.![]()
Lou soulei nais per tuchi
In parte si in parte no. Novembre vede pioggia tranquillamente fino ad alta quota sulle Giulie. Sono talmente prese bene dall'aria umida e calda , che spesso la quota neve schizza alle stelle rispetto alle vostre zone. Specie a Novembre. E' piovuto fino a 2200 anche a dicembre in certe occasioni
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Segnalibri