Risultati da 1 a 10 di 91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate più abbondanti in 24 ore in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Mmm, non credo sia così. La zona della Kredarica in realtà è meno nevosa di altre a pari quota in Svizzera e Austria, perché nel periodo di massimo del regime pluvio non è ancora tutta neve in quota e le perturbazioni in genere sono accompagnate da temperature miti.
    E poi c'è la Norvegia occidentale che credo batta tutti quanti.
    Sulla Norvegia nulla da dire, ma su Friuli/Slovenia...mmm.. A livello di conformazione l'alto bacino dell'Isonzo è micidiale: vede precipitazioni con praticamente qualsiasi tipo di corrente, e precipitazioni molto violente con correnti meridionali. Penso alle cime: Canin, Mangart, Jalovec, Triglav, tutte over 2500 metri. Dubito che possano avere una piovosità inferiore ai 3000mm annui, e nelle alluvioni autunnali non penso che piova così frequentemente fino in cima.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate più abbondanti in 24 ore in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sulla Norvegia nulla da dire, ma su Friuli/Slovenia...mmm.. A livello di conformazione l'alto bacino dell'Isonzo è micidiale: vede precipitazioni con praticamente qualsiasi tipo di corrente, e precipitazioni molto violente con correnti meridionali. Penso alle cime: Canin, Mangart, Jalovec, Triglav, tutte over 2500 metri. Dubito che possano avere una piovosità inferiore ai 3000mm annui, e nelle alluvioni autunnali non penso che piova così frequentemente fino in cima.
    In parte si in parte no. Novembre vede pioggia tranquillamente fino ad alta quota sulle Giulie. Sono talmente prese bene dall'aria umida e calda , che spesso la quota neve schizza alle stelle rispetto alle vostre zone. Specie a Novembre. E' piovuto fino a 2200 anche a dicembre in certe occasioni
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •