Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
Mmm, non credo sia così. La zona della Kredarica in realtà è meno nevosa di altre a pari quota in Svizzera e Austria, perché nel periodo di massimo del regime pluvio non è ancora tutta neve in quota e le perturbazioni in genere sono accompagnate da temperature miti.
E poi c'è la Norvegia occidentale che credo batta tutti quanti.
Sulla Norvegia nulla da dire, ma su Friuli/Slovenia...mmm.. A livello di conformazione l'alto bacino dell'Isonzo è micidiale: vede precipitazioni con praticamente qualsiasi tipo di corrente, e precipitazioni molto violente con correnti meridionali. Penso alle cime: Canin, Mangart, Jalovec, Triglav, tutte over 2500 metri. Dubito che possano avere una piovosità inferiore ai 3000mm annui, e nelle alluvioni autunnali non penso che piova così frequentemente fino in cima.