Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Apro questa discussione per avere una risposta sulla fonte di questa pagina di giornale

    Iniziamo con il 12? luglio 1952

    Vi allego la pagina del Corriere della Domenica del 13 luglio 1952:



    Reggio Emilia 42°C
    Novara 40°C

    per Novara Cameri il record di luglio compare in rete per i dati dal 1960 in avanti però non dal 1927 che è l'anno dell'inizio delle osservazioni, qualcuno sa dirmi da dove provengono i dati di temperatura max di questa pagina di giornale?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,457
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Non credo sono temperature che si riferiscono al 12 luglio. Guardando gli archivi direi che si parla della prima settimana del mese, dove la +20 abbracciava spesso il nord Italia.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Non credo sono temperature che si riferiscono al 12 luglio. Guardando gli archivi direi che si parla della prima settimana del mese, dove la +20 abbracciava spesso il nord Italia.
    si avevo messo il punto interrogativo proprio per quello, guardando gli archivi di Foiano della Chiana ho trovato un 38,8°C per il 7 luglio, ma per Novara e Reggio Emilia nulla, c'è qualcuno che può trovare dati a riguardo delle due località?

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,466
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    La stazione dell'idrografico di Novara nel luglio 1952 ha come massima più alta +37,7°C il 6 (quindi dato del 5 essendo a massima e minima e la lettura degli estremi prima di resettarlo era alle 9 di mattina) mentre Reggio Emilia +37,0°C il 7 (quindi del 6 per lo stesso motivo).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    La stazione dell'idrografico di Novara nel luglio 1952 ha come massima più alta +37,7°C il 6 (quindi dato del 5 essendo a massima e minima e la lettura degli estremi prima di resettarlo era alle 9 di mattina) mentre Reggio Emilia +37,0°C il 7 (quindi del 6 per lo stesso motivo).
    quindi la pagina di giornale non aveva una fonte ed è stata completamente scritta a caso...

    Non so da dove hai reperito i dati ma mi fido.

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quindi la pagina di giornale non aveva una fonte ed è stata completamente scritta a caso...

    Non so da dove hai reperito i dati ma mi fido.
    Magari il dato era di qualcuno che aveva un termometro esposto fuori, senza alcuno schermo.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,889
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quindi la pagina di giornale non aveva una fonte ed è stata completamente scritta a caso...

    Non so da dove hai reperito i dati ma mi fido.
    sì. son 70 anni fa, primo, secondo se leggo 40° all'ombra rido.
    ora se vogliamo far riferimento storico alla domenica del corriere di 70 anni fa... beh, facciamolo pure
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,466
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quindi la pagina di giornale non aveva una fonte ed è stata completamente scritta a caso...

    Non so da dove hai reperito i dati ma mi fido.
    Dagli annali.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Dagli annali.
    io ho questo link ma non funziona:
    ACQ: Annali

    trovato:
    http://www.bio.isprambiente.it/annalipdf/
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 13/07/2023 alle 14:58

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,353
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: qualcuno sa reperire la fonte di questi dati?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quindi la pagina di giornale non aveva una fonte ed è stata completamente scritta a caso
    Ah beh accade oggi, figurarsi 70 anni fa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •