Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
Cozzo Spadaro, a pochi km da Pachino, ha una serie storica che parte dal 1951 e una minima assoluta di +0.1°C risalente al 1956.

Cozzo spadaro.png
Come si evince dal grafico, le minime annuali sono cresciute in modo vertiginoso dagli anni '50, ed estrapolando il trend all'indietro direi che è quasi sicuro che ci siano state lievi gelate nella prima parte del secolo.

Sulla mappa ISPRA non ci vedo altre località nella Sicilia costiera con una minima assoluta sopra lo zero, a parte quelle con pochi anni. Ci si avvicina Lampedusa con due 0°C nel 1992 e 1993, la tipica impronta del Pinatubo.
Per Lampedusa non ho dati ma quando sono stato a Malta mi sono informato e la minima assoluta all'aeroporto di Luqa è 1,4°C nel gennaio 1981, con i dati del periodo 1947 - 2010. Nel 1962 si era scesi sicuramente sottozero solo nelle parti interne dell'isola, ma il dato di -1,7°C non era a norma e non erano state registrate nevicate.

Altra cosa interessante è che nel 2014 non ha nevicato sull'isola ed il MetOffice ritiene che non abbia praticamente mai nevicato veramente nell'arcipelago maltese, con solo episodi di graupel o grandine. Probabilmente ciò è vero anche per Lampedusa ed in generale per le Isole Pelagie. Rimane da capire se si sia scesi almeno a 0,0°C a Lampedusa nel 1962.