-
Burrasca
Prevedere venti di caduta e l'intensità del fenomeno
Buongiorno a tutti, per prevedere in modo accurato i possibili venti di caduta (per quanto non semplice) cosa bisogna verificare?
Sicuramente sarà necessario verificare velocità e direzione dei venti in base alle montagne/catene montuose del territorio.
Come sappiamo l'intensità e la direzione dei venti possono cambiare molto in base alla quota e dunque potremmo trovarci ad avere carte dei venti a suolo con un'intensità e direzione e carte a 850hpa con direzione e intensità diverse. Dunque immagino che bisogna visionare i venti e la loro direzione alle varie quote in base a posizione geografica ed elevazione dei rilievi.
Quanto influisce l'angolo che forma la direttrice dei venti con la montagna/catena montuosa? 90° è l'angolo ottimale per questo fenomeno?
Quanto influisce invece la velocità dei venti sull'intensità del fenomeno? supponendo che sia sufficiente a sfondare la linea dei rilievi e a riversarsi dalla parte opposta.
Inoltre nel momento in cui abbiamo una catena montuosa/collinare tra 800-1600m i venti a quale quota saranno più importanti per stimare l'effetto dei possibili venti di caduta? anche quelli a 850hpa?
Come vedete di dubbi ne ho parecchi e si potrebbe ulteriormente approfondire l'argomento. Potete anche inviarmi link di didattica meteo dove viene approfondito il fenomeno. Ringrazio in anticipo tutti.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri