Chi sa dirmi se c'è una relazione tra l'altezza della base di un Cb e l'intensitÃ* dei fenomeni associati?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
In genere se la base del cb è piuttosto bassa, l'LCL è basso, significa che abbiamo dei punti di rugiada piuttosto elevati nei bassi livelli della troposfera, ovverosia la massa d'aria al suolo è umida.Originariamente Scritto da nucleo
Rasmussen e Blanchard(1998), due studiosi americani, hanno dimostrato che, se anche le restanti condizioni cinetiche e termodinamiche sono improntate alla formazione di temporali violenti, è più facile che una eventuale wall cloud produca tornado.![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Tempestivo!Originariamente Scritto da griffa-petrucci
E nel caso di dry line, come si colloca la base di solito?
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Nel caso di dry line, a destra della linea secca, se l'avvezione di umiditÃ* nei bassi strati è buona si possono avere livelli di condensazione piuttosto bassi. Esempio: la minisupercella da dry line del 7 aprile 2004 mi ha impressionato per quanto riguarda la base..Era talmente bassa che sembrava quasi irreale...Non a caso ha prodotto un tornado.Originariamente Scritto da nucleo
In linea di massima, comunque, i nostri temporali da dry line sono quasi sempre high based (con la base piuttosto alta) dato il contesto sempre troppo favonizzato![]()
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Originariamente Scritto da griffa-petrucci
![]()
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Segnalibri