Qualcuno sa qual è mai stata la precipitazione più violenta in Italia? E per violenta intendo una rapporto tra intensitÃ* e durata, cioè il maggior numero di millimetri di pioggia nel minor tempo. E dove accadono di solito queste alluvioni lampo?
Nell'arco di 24 ore rilevante è il dato della Val Polcevera il 7 ottobre del 1970 con 948 mm.
Ecco il link dell'articolo:http://www.meteogiornale.it/reportag...1176&chapter=2
ciclicamente la liguria è soggetta a fenomeni precipitativi catastrofici
whatever it takes
La frase sotto è esattamente quello che ho provato quando sono salito sui miei monti calcarei
Devo pensare che se settembre continua così caldo e stabile ottobre porterÃ* alluvioni
Ne avevamo discusso giÃ* in passato:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=26427
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Ho letto...da far impressionare anche Noè
Da segnalare anche i 480 mm di Pomezzana (Alta Versilia, prov. di Lucca), in circa 12 ore il 19 giugno 1996, giorno della tremenda alluvione.
http://www.meteogiornale.it/reportages/read.php?id=397
ciao
nicola
Segnalibri