
Originariamente Scritto da
Blizzard
Purtroppo non ero a conoscenza del fenomeno, però siccome mi hai messo la pulce nell'orecchio ho provato a cercare qualcosa in rete ed ho ottenuto questi risultati (anche se forse saprai giÃ* diverse cose):
1)
http://digilander.libero.it/Meteomon...o_mondo/11.htm
2)Il
Polo Nord magnetico si è spostato di 1100 chilometri in un secolo.
Le oscillazioni, nella loro fase finale, causeranno un'altra inversione dell'asse Nord-Sud.
In media, ogni 300 mila anni avviene un'inversione dei poli magnetici della Terra. L'ultima inversione è avvenuta però circa 780 mila anni fa. Infatti, le rocce fuse eruttate dai vulcani contengono ferro non magnetizzato a causa delle temperature, ma quando si raffreddano, la loro componente ferrosa si magnetizza "registrando" il campo magnetico al momento.
Gli scienziati sono quindi in grado di studiare il
paleomagnetismo, risalendo a epoche remotissime e scoprendo, appunto, l'instabilitÃ* dei poli magnetici.
Il Nord magnetico si sta muovendo verso Est e potrebbe raggiungere la Siberia in un cinquantennio.
E' stato identificato nel 1838 e attualmente si sposta alla velocitÃ* media di 40 Km l'anno.
La rotazione terrestre crea una serie di vortici nel
nucleo liquido. Le correnti e le differenze di temperatura danno vita a una grande dinamo. E' così che si forma il campo magnetico intorno alla Terra.
Il
campo magnetico terrestre protegge il nostro pianeta dal bombardamento di dannose particelle solari, ma gli scienziati non credono che il suo indebolimento possa rappresentare un pericolo per la vita della Terra.
Nel Sud dell'Atlantico esiste giÃ* un'ampia zona, della grandezza di diversi milioni di chilometri quadrati, che parte dal Brasile e si estende verso Est, nella quale si registra, per ragioni che non sono state ancora chiarite, un significativo "minimo" dell'intensitÃ* del campo magnetico rispetto ai valori normalmente registrati alle stesse latitudini.
L'anomalia atlantica rappresenta una falla nello scudo magnetico della Terra al punto da costringere la Nasa ad adottare misure particolari per i satelliti che passano con regolaritÃ* in questa zona geografica e che ricevono una maggiore dose di particelle solari, con conseguenze negative sulle apparecchiature di bordo.
Lo stesso vale a maggior ragione per gli astronauti, che devono essere maggiormente protetti.
Nessun effetto registrabile dell'anomalia atlantica si verifica invece al suolo, protetto non solo dalla
magnetosfera, ma anche dall'
atmosfera terrestre.
Un team di studiosi britannici ha condotto una ricerca partendo da dati risalenti al 1590 registrati sui diari di bordo dei navigatori.
Il fenomeno si spiega con quanto avviene nel cuore della Terra. Il campo magnetico del pianeta si sta indebolendo progressivamente.
Approfondimenti:
Anomalia del Sud Atlantico:
visibleearth.nasa.gov/...php?id=192
eosweb.larc.nasa.gov/H...rkmap.html
www.lastampa.it/redazi...efault.asp
Dove si trova ora il Polo Nord magnetico:
gsc.nrcan.gc.ca/geomag...pole_e.php
Evoluzione del campo magnetico:
news.nationalgeographi..._flip.html
L'effetto dinamo al centro della Terra:
www.phy6.org/earthmag/dynamos2.htm
I processi all'interno della Terra:
www.sciencenews.org/pa...6/bob1.htm
Le variazioni delle linee del campo magnetico:
www.es.ucsc.edu/%7Egla...ynamo.html
3) Aggiungo alcuni links
in inglese:
Quello dei moti millenari della Terra è un argomento che affascina anche a me e difatti ne avevamo giÃ* parlato in un altro thread:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=25427
Spero che il materiale linkato sia d'aiuto.....
Ciao Roby

Segnalibri