Citazione Originariamente Scritto da elisa79 Visualizza Messaggio
Grazie a tutti!!! .... direi che qualche lezioncina di meteorologia mi farebbe bene !!!
Convective precipitation non va bene ..... e Stratiform precipitation (Large scale)?????

Penso che quella giusta sia Total precipitation ma è un parametro attivo solo da qualche anno purtroppo!!!

Per quanto riguarda il link ad NCEP, grazie davvero .... cercherò se c'è la possibilità di scaricare i dati con una risoluzione spaziale maggiore rispetto a 2,5° .... perchè altrimenti non è molto adatto all'uso idrologico che ne devo fare ..... (mi occupo di testare l'affidabilità nella previsione delle piene di un modello meteo-idrologico accoppiato )...

comunque grazie ancora .... siete stati utilissimi!!!!

sì il parametro giusto sarebbe Total Precipitation, ma se i due tipi di parametri (Convective e Stratiform) li prendi dalla stessa fonte credo che fare una sovrapposizione delle due cartine (e quindi una somma delle precipitazioni) non sia un procedimento così scientificamente "eretico" come potrebbe sembrare.. insomma potresti elaborare tramite le due cartine una terza cartina che sommi le due componenti.. avresti il totale delle precipitazioni oltre ai parziali convettivi e stratiformi, per cui avresti più informazioni!

PS: secondo il mio modestissimo parere avere a disposizione la separazione tra precipitazioni convettive (di solito locali, molto brevi e molto intense) e stratiformi (di solito su larga scala, durature e moderate) in una scienza come l'idrologia potrebbe fornire spunti interessanti...