Citazione Originariamente Scritto da elisa79 Visualizza Messaggio
Grazie a tutti!!! .... direi che qualche lezioncina di meteorologia mi farebbe bene !!!
Convective precipitation non va bene ..... e Stratiform precipitation (Large scale)?????

Penso che quella giusta sia Total precipitation ma è un parametro attivo solo da qualche anno purtroppo!!!

Per quanto riguarda il link ad NCEP, grazie davvero .... cercherò se c'è la possibilità di scaricare i dati con una risoluzione spaziale maggiore rispetto a 2,5° .... perchè altrimenti non è molto adatto all'uso idrologico che ne devo fare ..... (mi occupo di testare l'affidabilità nella previsione delle piene di un modello meteo-idrologico accoppiato )...

comunque grazie ancora .... siete stati utilissimi!!!!


Ciao,

stai facendo per caso un dottorato in ingegneria idraulica a Venezia, per un progetto che riguarda lo studio delle piene partendo dagli output dei modelli meteorologici come input in quelli idrologici?
Che modello usate a Venezia quello aflussi e deflussi!?

Da quello che ho capito stai facendo la mia stessa tesi di dottorato, solo che io la faccio a Milano.
Scrivimi: alessandro.ceppi@meteonetwork.it ti dò qualche contatto diretto dello Staff ECMWF di Reading. In questo modo potresti chiedere direttamente a loro (magari tramite una convenzione con la tua Università) i dati di precipitazione prima del 2002 da utilizzare per l'idrologia, che so essere molto esigente.

Ciao e benvenuta.