Dopo aver vissuto il td di Lorenzo Catania per il nowcasting di questo ultimo peggioramento sono stato incuriosito dalle carte da lui postate e metto qua un esempio:

La domanda allora è questa: per interpretare la posizione dei fronti con carte come quelle proposte da gfs è comunque necessario avere il supporto delle immagini del satellite oppure è possibile anche in precedenza eseguire una previsione di posizione del fronte ( freddo, caldo e occluso)sulla base delle carte a nostra disposizione ( magari oltre la 500 hPa la 850, o che altro ? )Ringrazio già da ora se qualcuno dello staff di meteonetwork può illustrare come possiamo costruire la mappa della presunta posizione del fronte passo passo