Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: pioggia

  1. #1
    lele
    Ospite

    Predefinito pioggia

    Salve!

    Ho qualche dubbio da principiante sulla formazione di pioggia!!

    Volevo sapere se la pioggia da che parametro meteorologico è originata cioè se dal contenuto di umidità troppo elevato o dalla pressione o se posso avere 88% di umidità e avere il sole !

    GRAZIE!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    39
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia

    potresti spiegarti un pelo più chiaramente per favore, grazie mille !
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  3. #3
    lele
    Ospite

    Predefinito Re: pioggia

    Ciao sono sempre io!!!
    Ho visto su internet che in condizioni di bassa pressione l'aria calda sale verso l'alto e con umidità elevata provoca la pioggia.
    é possibile avere bassa pressione e il tempo bello?

    E poi cosa si intende per bassa pressione? 960mbar - 980 sono bassa pressione'

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    39
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia

    e nn c'è un limite da cui si parla di alta e bassa pressione per quanto ne so io. solitamente si potrebbe parlare di bassa presione penso sotto i 1000 hpa o no ?!?!?
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  5. #5
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia

    la pressione considerata "media" che farebbe da divisorio tra alta e bassa pressione è di 1013hPa... ma dipende moltissimo dalla situazione... tutto è relativo al contesto!

    puoi avere 88% di ur al suolo e avere il sole sì... per la pioggia conta molto di più l'umidità alle quote più alte...

    la pioggia si forma in condizioni di sovrassaturazione (umidità relativa >100%) e grazie a nuclei di condensazione esterni... i famosi aerosol... detta in due parole..

    è possibilissimo avere bassa pressione e tempo bello... le nuvole ruotano intorno alla bassa pressione in senso antiorario, ma in genere non sono compatte al 100% (come all'interno di un uragano) e lasciano anche zone di sereno...

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    39
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia

    c'è da aggiungere che quando si è al centro di una depressione il cielo solitamente è sereno, con valori comunque da depressione
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •