Aosta
Bolzano
Campobasso
L'Aquila
Trento
Torino
Potenza
Vediamo in questi giorni chi è la città più fredda:
Ieri Potenza ha avuto estremi di 10 C e 6 C e nessuna città ha fatto meglio,né Aosta né l'Aquila,né Bolzano né Campobasso.
30aprile2014.jpg1maggio2014.jpg2maggio2014.jpg3maggio2014.jpg4maggio2014.jpg
Le cartine mostrano chiaramente qual è la città in media più fredda in Italia in questi giorni(confrontate Aosta e L'aquila)...e siamo a maggio!
Oltretutto riposto l'ennesima proroga dei riscaldamenti per la città di Potenza,a causa delle temperature troppo basse(15 giorni fa nevicava!)
Fa freddo, a Potenza termosifoni accesi - Basilicata - ANSA.it
A proposito, io odio il freddo che fa in questa città,quindi non ho intrapreso nessuna battaglia campanilistica. Potenza è sconosciuta ai più e chi ci è stato mi ha sempre detto"freddo terribile,inverno infinito e città senza estate"![]()
Ultima modifica di LupoLukano; 30/04/2014 alle 18:02
Sai, a volte nei 12mesi capita che Roma sia più fredda di Aosta(magari Aosta ha avuto cieli coperti e roma cieli sereni) sia in minima che in massima...possiamo dunque dire che Roma è + fredda di Aosta?\fp\
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Nelle medie Aosta è 10,9, Potenza 11,2. Tenendo presente la discontinuità dei dati però(per questo mi riferivo alle temperature attuali,che sto osservando da circa un mese:
La stazione meteorologica iniziò la sua attività nel 1928, svolgendo funzioni di rilevazione e raccolta di dati meteorologici e di assistenza alla navigazione aerea.
La sua originaria sede era presso l'edificio del centro storico che ospita l'Istituto Orazio Flacco, che ha ospitato l'osservatorio meteorologico fino al tragico evento del terremoto del 23 novembre 1980. Il violento evento sismico causò gravi danni, rendendo di fatto inagibile la stazione meteorologica.
Due settimane dopo, la postazione meteorologica fu spostata presso il palazzo in cui aveva la propria sede l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni e, una volta dotata di tutti i nuovi strumenti, ricominciò la propria attività il 2 gennaio 1981.
Tuttavia, la stazione meteorologica interruppe nuovamente le sue attività nel gennaio 1999, per inagibilità del palazzo in cui era ubicata. Il successivo spostamento nella sede provvisoria presso l'edificio del Grande Albergo permise la sua riattivazione nel mese di ottobre del 2000.[1]
Il 13 febbraio 2007 la stazione meteorologica ha cessato nuovamente la propria attività, in attesa di essere spostata e riattivata presso una nuova sede.[2] FONTE WIKIPEDIA
Oltretutto non riesco a trovare da nessuna parte la media nivometrica di Potenza: alcuni dicono 39 cm,altri 30-35,altri 51.Eppure la sola nevicata del 11-12 Aprile 1991 scaricò 50-60 cm di neve,tanto che papa Giovanni Paolo II dovette spostare la visita pastorale in Basilicata di 2 settimane.In quello del 2012 ci siamo avvicinati al metro.
http://meteolive.leonardo.it/news/Amarcord/11/esclusivo-le-foto-della-nevicata-a-potenza-nell-aprile-del-1991/1111/
Ultima modifica di LupoLukano; 07/05/2014 alle 16:43
Secondo me il dato non è lontano dalla realtà,Aosta è un po' più fredda di Potenza come temperatura media.Potenza ha una primavera in genere più fredda di Aosta,ma Aosta in autunno e inverno ha temperature minime più basse per inversione termica,trovandosi in un fondovalle.
Perdonami Lupo, ma il paragone climatico con Aosta nn regge...le distanze "termiche" sono accorciate se consideriamo città come l'aquila o avezzano poichè entrambe come Aosta godono di belle inversioni, frequenti gelate e nn rare giornate di ghiaccio...Potenza è "fuoriquota" nn fosse altro per il fatto che nn ha inversioni, e ha temp. + livellate, meno rigide specie in inverno!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Parliamo di temperature medie.Se l'Aquila ha una temperatura di -5 di notte e di +5 di giorno,mentre Potenza ha 0 di giorno e 0 di notte,il discorso non cambia. Aosta è MEDIAMENTE più fredda sia di L'Aquila(11,7°C),che di Potenza(11,2 o 11,6,va a vedere qual è quello esatto).Poi che c'entra Avezzano se parliamo di città? Se ci piazzi Avezzano dobbiamo metterci Courmayeur o Livigno,che sono nettamente più gelide di L'aquila,Avezzano,Aosta e Potenza messe insieme!
Avezzano, ragazzo mio, ha oltre 45.000abit(11.3 la media annua in centro città, 10.6 fuori città)...il bacino limitrofo alla città di Avezzano(comprese frazioni e piccoli comuni), è di oltre 150.00abit, + abitato del settore limitro al capoluogo(che ricordo ha 70.000abit.)..
Cosa centra Courmayeur, Livigno che oltre ad essere ben oltre i 1000m, sono paesi piccoli che nn arrivano nemmeno a 10.000abit.!!\fp\
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri