Visualizza Risultati Sondaggio: Qual'è la città + fredda d'Italia?

Partecipanti
338. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Aosta

    93 27.51%
  • Bolzano

    31 9.17%
  • Campobasso

    17 5.03%
  • L'Aquila

    141 41.72%
  • Trento

    23 6.80%
  • Torino

    19 5.62%
  • Potenza

    14 4.14%
Risultati da 1 a 10 di 5792

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Notte prevalentemente serena, con notevole dispersione termica.
    Le tre stazioni Avezzanesi:
    Avezzano: -5.6°
    Avezzano est: -5.3°
    Avezzano nord: -5.4°

    Stazione meteo di Avezzano nord


    Appaiatissime, segno che il freddo da inversione non è isolato e limitato al basso altopiano e segno che tutte e tre le stazioni sono attendibili. A discapito di chi pensa il contrario.

    P.S: Come sempre l'adagio latino nn sbaglia mai...Tacendo multa discepis....Riferito a chi molte pagine fa, parlava o meglio sparlava con supponenza congetturando su ciò che nn sapeva, al sottoscritto che invece in ogni modo cercava di "riportalo in senno" descrivendo con estrema precisione il clima del luogo natio...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Molto interessante, con 3 stazioni a diverse quote si dovrebbe vedere bene il profilo verticale di temperatura minima nel catino del Fucino. Le differenze fra Avezzano est e Avezzano Sudest sono ben visibili, una terza stazione potrebbe aiutare.
    Certo considerazioni simili vanno fatte soprattutto sulle medie, proclamare qualcosa sulla base di un singolo valore ha buone probabilità di essere affetto da "capitalization on chance".

    Oggi in effetti le minime escono ragionevolmente allineate - il che data la differenza di quota suggerisce che non ci fosse particolare inversione. Ma c'è una sorpresina nelle massime:



    Chissà che cosa è successo Ma in ogni caso bisogna aspettare le medie per farsi un'idea.

    Buona fine e buon inizio a tutti.

    Edit. Pare che sia una costante del mese: la media delle massime di Avezzano sudest (ex "Avezzano centro") di dicembre 2012 è di 6,1°C e quella di Avezzano est è pari a 5,0°C. Il che con 700-680=20 metri di dislivello fa un gradiente verticale di temperatura massima pari a 1.1/20 = 0,055 gradi per metro, ovvero 1000*(1.1/20) = 55 gradi per 1000 metri di differenza di altitudine. Un po' più dei canonici 6,5°C/1000 metri che si trova in giro.

    Ri-buona fine e buon inizio a tutti.
    Ultima modifica di Borat; 31/12/2012 alle 17:03

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ri-buona fine e buon inizio a tutti.
    Anche a te, e svuota i tuoi MP altrimenti non riesco piu' a risponderti !

    Ti posto qui i dati che mi avevi chiesto:

    Sondrio, mia stazione, media integrale di dicembre: -0.7°

    La media aritmetica per il 2012 e' stata di +12.3°, contro un'integrale di +11.7°


    Piateda, sensore a 2 m, media integrale di dicembre: -0.8°

    La media integrale di Piateda, sempre per l'intero 2012, e' risultata essere di +11.6°: alla fine, quindi, solo un decimo in meno rispetto alla mia !

    Se ti serve altro chiedi pure, come sempre !

    Ciao, a presto !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Yep!, grazie mille. Ho dato una svuotata al mailbox. Era un annetto che non lo facevo... \fp\

    Nel frattempo, credo che possiamo dare per dispersa Cuneo. Probabilmente a seguito di tagli vari hanno tolto l'incarico di funzione strumentale al docente che elaborava e pubblicava i dati. Speriamo di no, ma è probabile.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Anche a te, e svuota i tuoi MP altrimenti non riesco piu' a risponderti !

    Ti posto qui i dati che mi avevi chiesto:

    Sondrio, mia stazione, media integrale di dicembre: -0.7°

    La media aritmetica per il 2012 e' stata di +12.3°, contro un'integrale di +11.7°


    Piateda, sensore a 2 m, media integrale di dicembre: -0.8°

    La media integrale di Piateda, sempre per l'intero 2012, e' risultata essere di +11.6°: alla fine, quindi, solo un decimo in meno rispetto alla mia !

    Se ti serve altro chiedi pure, come sempre !

    Ciao, a presto !
    hai dati per caiolo?
    dicembre leggermente sopra la media nella mia zona 0.8°C integrale a Cortandone 195m slm in collina versante SE
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    hai dati per caiolo?dicembre leggermente sopra la media nella mia zona 0.8°C integrale a Cortandone 195m slm in collina versante SE
    Provo a richiederli all'Arpa, ti faro' sapere !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Sono usciti i dati della stazione altoatesina di Laimburg, che con una certa prudenza prendiamo come proxy per Bolzano. Visto che Cuneo non pubblica più niente da mesi e che quando ho chiesto informazioni a un forumista della zona manco mi ha risposto, dichiaro Cuneo dispersa e procedo.



    Ricordo che la stazione bellunese di Castionmeteo quest'anno ha avuto un sacco di rogne per cui è lì giusto per la cronaca, ma è stata mesi con la ventola spenta che andava solo col sole a picco verso mezzogiorno e in autunno ha avuto un paio di settimane a muletto guasto. Anche i valori di Potenza-Dragonara sono da prendere con le arci-molle a causa dei giorni mancanti o incompleti.

    Castionmeteo causa malfunzionamenti e Cirvoi causa condizioni di non-rappresentatività sono fuori dal calcolo delle medie aggregate:


    Vediamone una versione grafica, che forse si interpreta più facilmente:


    ...e vediamo la versione nella quale sottraiamo a ogni valore la media più bassa, per renderci meglio conto delle distanze:

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •